VOCE
ULSS 5
28.01.2022 - 18:11
È Valentina Pavani il nuovo Direttore della Unità Operativa Complessa del Servizio Dipendenze: dopo la laurea in Psicologia conseguita presso l’Università di Padova, si è formata presso lo stesso ateneo in psicopatologia generale, dell’Età Evolutiva e in Neuropsichiatria infantile. Dal 1994 è Dirigente psicologo dell’Azienda Ulss 5 ( ex Ulss 29 - ex Ulss 18). Durante la sua carriera è stata responsabile di importanti progettualità per il contrasto del disagio giovanile, il gioco d’azzardo patologico, l’uso di sostanze stupefacenti, il consumo e l’abuso di droghe e alcool nei giovani e nei giovani adulti. Dal 2018 ha quindi assunto l’incarico di Responsabile di Struttura Semplice del Servizio Dipendenze nel Distretto Socio - Sanitario due di Adria, e , dal 2020 a tutt’oggi , ha l’incarico di Direttore Sostituto dell’Unità Operativa Complessa del Servizio Dipendenze (Ser.D).
Ha maturato numerose e diverse esperienze di formazione avanzata nell’ambito delle tossicodipendenze, dei sistemi d’intervento in relazione alle problematiche espresse dal territorio, per la presa in carico multidisciplinare del paziente gravato da dipendenze patologiche con particolare attenzione alla gestione di minori tossicodipendenti e affetti da tabagismo cronico. Vasta l’area di competenze acquisite: dalla formazione clinica per le dipendenze, alla conoscenza degli strumenti di interventi di prevenzione del territorio. E’ autore e coautore di pubblicazioni su riviste scientifiche, volumi a carattere monografico: ricca la partecipazione a congressi e seminari.
“La nomina del Direttore dell’Unità Operativa Complessa Servizio per le Dipendenze Ser.D riveste un’importanza strategica trasversale per il nostro territorio, ove è necessaria la progettazione di interventi, percorsi progetti specifici, dalla prevenzione al coinvolgimento e supporto delle fasce giovanili maggiormente a rischio. Risulta utile affrontare anche il ritorno di dipendenze antiche e l’affacciarsi di multiformi disagi e nuove forme di consumo patologico tra la popolazione adulta – spiega il Direttore Generale dell’ Azienda Ulss 5 polesana dottoressa Patrizia Simionato – Al nuovo Direttore giunga l’augurio mio e quello dell’Azienda sanitaria, di buon lavoro nel suo nuovo ruolo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE