Cerca

ROVIGO E VILLADOSE

Focus sullo sviluppo sostenibile

Una serie di incontri con Iuav Venezia

Pronti al lancio della Social Media House

Al via venerdì 18 marzo un nuovo ciclo di eventi itineranti tra Rovigo, Adria, e Villadose promossi da Università Iuav di Venezia all’interno del percorso di animazione territoriale promosso da Innovation Lab - Urban Digital Center di Rovigo.

Il focus degli incontri, che riprendono dopo la sosta a di fine anno e saranno aperti ai cittadini coinvolgendo anche associazioni e realtà del territorio, è definito dal perimetro dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 dell’Onu: l’intento dei vari appuntamenti è quello di accrescere questa consapevolezza e stimolare la percezione di chi vive, opera ma anche governa il territorio con attività pensate ad hoc e con un occhio allo sviluppo sostenibile per arrivare a una sorta di mappatura collaborativa e partecipata.

Apertura con “Lo sviluppo sostenibile nel Comune di Villadose. Le percezioni dei cittadini”, presso la palestra digitale del municipio con appuntamento venerdì 18 marzo alle 18.30 coordinato dal gruppo di ricerca Planning Climate Change di Iuav. Venerdì 25 marzo il focus si sposta all’Urban Digital Center di Rovigo con “Blockchain: come la tecnologia può stanare illegalità”, con relatori Agostino Cortesi, professore dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e Mauro Andriotto, fondatore di European Digital Assets Exchange, e moderato da Denis Maragno, ricercatore Iuav. Il calendario degli appuntamenti proseguirà anche nel mese di aprile e maggio e vivrà l’evento finale nelle giornate del 9, 10 e 11 giugno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400