VOCE
ROVIGO
17.03.2022 - 17:37
"Ad inizio Marzo è uscito il bando per la concessione del bonus idrico integrativo anno 2021, con scadenza ore 23.59 del 31 Marzo 2022". Lo ricorda il consigliere comunale Matteo Masin, nella propria interrogazione all'assessore comunale ai Servizi demografici.
"Al momento dell'approvazione del bando in Giunta - prosegue - nulla faceva presagire che la crisi tra Russia ed Ucraina potesse sfociare nel conflitto come quello che è sotto gli occhi del mondo intero, quindi si
dava per scontato il ripetersi dell'esperienza dello sportello di assistenza, per la compilazione delle domande, gestito da volontari, per aiutare tutti coloro che non hanno dimestichezza con le necessarie procedure online".
"Purtroppo - prosegue la comunicazione - il precipitare degli eventi ha indotto ad altre scelte e lo sportello, con i volontari che vi operano, è attualmente a disposizione per gli aiuti ai profughi. L'ormai necessario utilizzo dello Spid, per qualsiasi tipologia di presentazione di domande ed appurato che, in assenza di Spid, può essere utilizzata anche la carta d'identità elettronica, purché accompagnata dal relativo Pin; stante la necessità di presentare le domande stesse solo ed esclusivamente per via telematica e ricordato che il 30 Aprile è il termine indicato dall'Ato Polesine per la comunicazione, al gestore, dell'elenco dei beneficiari bonus, si invita a richiedere urgentemente, all'Ato Polesine, una deroga, motivata, dei termini di presentazione dell'elenco dei beneficiari del bonus al gestore, almeno fino al 30 Giugno e, contestualmente, a riaprire i termini per la presentazione delle domande online, almeno fino
al 20 Aprile 2022".
Si invita anche, prosegue Masin, "a confrontarsi con i responsabili dell'anagrafe; per la necessaria collaborazione di eventuali
recuperi di codici di carte d'identità elettroniche che venissero richiesti: a programmare, a partire dal 21 Aprile, una seduta della II^ Commissione Consiliare, allargata, per decidere sulla ripartizione delle quote, del bonus idrico integrativo, alle singole categorie individuate;
a prevedere, per le prossime erogazioni di contributi a sostegno di categorie fragili e/o in difficoltà, sportelli di assistenza per la compilazione delle domande, che vadano dall'utilizzo di strutture proprie (sportelli, sedi, ex delegazioni ecc.), alle palestre digitali, per arrivare, se necessario, a convenzioni con i centri di assistenza fiscale (CAF)".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE