Cerca

ROVIGO

"Bonus acqua, vanno prorogati termini"

L'appello del consigliere comunale Matteo Masin

"Bonus acqua, vanno prorogati termini"

"Ad inizio Marzo è uscito il bando per la concessione del bonus idrico integrativo anno 2021, con scadenza ore 23.59 del 31 Marzo 2022". Lo ricorda il consigliere comunale Matteo Masin, nella propria interrogazione all'assessore comunale ai Servizi demografici. 

"Al momento dell'approvazione del bando in Giunta - prosegue - nulla faceva presagire che la crisi tra Russia ed Ucraina potesse sfociare nel conflitto come quello che è sotto gli occhi del mondo intero, quindi si
dava per scontato il ripetersi dell'esperienza dello sportello di assistenza, per la compilazione delle domande, gestito da volontari, per aiutare tutti coloro che non hanno dimestichezza con le necessarie procedure online".

"Purtroppo - prosegue la comunicazione - il precipitare degli eventi ha indotto ad altre scelte e lo sportello, con i volontari che vi operano, è attualmente a disposizione per gli aiuti ai profughi. L'ormai necessario utilizzo dello Spid, per qualsiasi tipologia di presentazione di domande ed appurato che, in assenza di Spid, può essere utilizzata anche la carta d'identità elettronica, purché accompagnata dal relativo Pin; stante la necessità di presentare le domande stesse solo ed esclusivamente per via telematica e ricordato che il 30 Aprile è il termine indicato dall'Ato Polesine per la comunicazione, al gestore, dell'elenco dei beneficiari bonus, si invita a richiedere urgentemente, all'Ato Polesine, una deroga, motivata, dei termini di presentazione dell'elenco dei beneficiari del bonus al gestore, almeno fino al 30 Giugno e, contestualmente, a riaprire i termini per la presentazione delle domande online, almeno fino
al 20 Aprile 2022".

Si invita anche, prosegue Masin, "a confrontarsi con i responsabili dell'anagrafe; per la necessaria collaborazione di eventuali
recuperi di codici di carte d'identità elettroniche che venissero richiesti: a programmare, a partire dal 21 Aprile, una seduta della II^ Commissione Consiliare, allargata, per decidere sulla ripartizione delle quote, del bonus idrico integrativo, alle singole categorie individuate;
a prevedere, per le prossime erogazioni di contributi a sostegno di categorie fragili e/o in difficoltà, sportelli di assistenza per la compilazione delle domande, che vadano dall'utilizzo di strutture proprie (sportelli, sedi, ex delegazioni ecc.), alle palestre digitali, per arrivare, se necessario, a convenzioni con i centri di assistenza fiscale (CAF)".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400