VOCE
TEATRO RAGAZZI
28.03.2022 - 21:02
Scade il 31 marzo prossimo il bando per partecipare alla seconda edizione del premio/rassegna teatrale intitolato a “Gatto Tomeo”, il personaggio creato e illustrato da Alberto Cristini, scelto come mascotte dalla rassegna “Il Teatro siete Voi” e poi come emblema del premio per il teatroragazzi, sul modello del “premio Oscar” per il cinema.
Il bando riserva la partecipazione ai laboratori teatrali scolastici ed extrascolastici del Polesine, dei ragazzi fra i 6 e i 19 anni e, dunque, delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Sono previsti premi in denaro ai primi classificati e riconoscimenti speciali ai singoli attori e attrici con le “statuette” del gatto Tomeo. Per iscriversi o chiedere informazioni scrivere a info@ilteatrosietevoi.it o telefonare al numero 347/6932356. Sono già una decina gli istituti polesani che si sono iscritti e che presenteranno in concorso i propri spettacoli teatrali in uno specifico cartellone, aperto al pubblico, che andrà in scena dal 30 aprile al 4 giugno, al Teatro Ballarin di Lendinara, comune partner dell’iniziativa. Il Premio Tomeo ha il patrocinio della Provincia di Rovigo, la sponsorizzazione della Inox Tech di Lendinara ed è organizzato dall’associazione ViviRovigo con la progettazione di Irene Lissandrin nell’ambito dell’articolato progetto di educazione teatrale “Il Teatro siete Voi 2022”: una rassegna di teatroragazzi di compagnie professionistiche che si svolgerà nel prossimo autunno; un laboratorio professionale di tecniche espressive teatrali; la giovane compagnia “Il teatro siamo noi”, nata nel 2021 dai laboratori de “Il teatro siete Voi”, diretta da Emanuele Pasqualini di Pantakin, che sarà in concorso al Premio Tomeo 2022.
Il Premio Tomeo, creato lo scorso anno come festa finale de “Il teatro siete Voi”, quest’anno è diventato una sezione specifica della rassegna: una “sezione pratica” che permette ai piccoli attori di cimentarsi personalmente con l’arte del teatro. Il premio è un incentivo per ragazzi ed educatori scolastici ad avvicinarsi al teatro come mezzo potente di espressione, comunicazione ed educazione emozionale e valoriale. Un “fare teatro” che diventa “vivere il teatro”, cominciando proprio dal dare risalto ed un giusto riconoscimento all’impegno dei giovanissimi e degli operatori teatrali scolastici, sottratti ai confortevoli applausi compiacenti di genitori e parenti, e calati in una situazione di realtà: davanti ai riflettori abbacinanti che nascondono un vero pubblico, pronto a condividere un gioco che si fa maledettamente serio. Una giuria di operatori teatrali, attori, registi, giornalisti, ex docenti, esponenti della cultura del Polesine valuterà attentamente tutti i lavori in concorso e attribuirà i premi, che saranno consegnati il 4 giugno, al Teatro Ballarin di Lendinara.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE