VOCE
ROVIGO E BADIA POLESINE
21.04.2022 - 17:24
Sono arrivate tante persone, nel pomeriggio di giovedì 21 aprile, per dare l'addio ad Alessandra Astolfi, 47 anni, amatissima prof di inglese, portata via da una malattia. Era di ruolo al “Levi” di Badia Polesine dall’anno scolastico 2019-2020 per l’inglese. I funerali si sono tenuti nella chiesa di San Pio X a Rovigo.
Una persona speciale, innamorata del proprio lavoro, estroversa, entusiasta, sempre disponibile ad aiutare e a spendersi per i ragazzi. “Era arrivata nell’istituto da pochi anni - ricordano dalla scuola superiore badiese - e fin da subito si era fatta notare per la sua simpatia, affabilità e per il suo sorriso che la rendeva una persona solare. È stata una docente estroversa, impegnata, attiva e curiosa di tutto ciò che poteva costituire un nuovo e più efficace metodo per coinvolgere i suoi studenti a dare il meglio di sé, per scoprire nuove strade verso un apprendimento personalizzato".
"Compagno inseparabile era il suo computer sempre acceso in qualsiasi luogo lei si trovasse - riprendono dal Primo Levi - le attività di formazione organizzate per apprendere le varie innovazioni didattiche nell’insegnamento della lingua inglese la vedevano sempre in prima fila, pronta a sperimentare e a condividere quanto acquisito con i colleghi. La professoressa Astolfi era sempre disponibile sia con gli studenti che con i colleghi, sempre pronta a dare una mano, a chiarire dubbi a trovare soluzioni e a dare supporto (...). Il grande amore che nutriva per l’insegnamento è stato la luce e il faro che l’ha sorretta durante questi ultimi anni, durante i quali ha affrontato con coraggio, dignità e grande caparbietà la sfida impari con il destino”.
“Ciao Alessandra ti giunga il nostro grazie per il privilegio che abbiamo avuto nel conoscerti - dichiara commossa Simonetta Furini, che di Astolfi fu tutor durante l’anno di prova per il ruolo - nel camminare insieme a te e nell’aver condiviso tanti momenti con una persona veramente speciale di cui conserveremo per sempre il ricordo”. “La scuola è una famiglia a conti fatti, e così come i ragazzi stringono legami – riflette il dirigente scolastico Amos Golinelli – succede anche ai docenti, che condividono tanti momenti insieme, non sempre facili. Quando un membro di questa famiglia se ne va, il colpo è avvertito nella sua durezza. Ci uniamo, commossi, al cordoglio della famiglia”. Alessandra Astolfi lascia i figli Beatrice e Riccardo, il marito Vincenzo, la mamma Marilena, i fratelli Lara e Alberto, i nipotini, i cognati, parenti e amici tutti".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE