Cerca

LA STORIA

La polesana che conquista la biennale col tango

Sara Forzato: “Io e il ballerino Alessandro Parascandolo stiamo vivendo un sogno. Un’emozione forte”

La polesana che conquista la biennale col tango

Sara Forzato con Alessandro Parascandolo

“Io e il ballerino Alessandro Parascandolo stiamo vivendo un sogno. Un’emozione forte”

Una polesana alla biennale di Venezia, giunta alla cinquantanovesima edizione, a passi sensuali di tango argentino. Sara Forzato è una ballerina che ha collaborato con i più grandi maestri argentini, apprendendo da loro l’arte del tango. Da tredici anni si dedica alla danza dopo una formazione nella ginnastica artistica. Nei primi giorni di inizio biennale aperti a vip e stampa, Sara Forzato ha potuto esprimersi insieme al ballerino con cui collabora da diversi anni, ovvero Alessandro Parascandolo.

“Stiamo vivendo - dice Sara - un’emozione incredibile. Qui è tutto un grande fermento ed è stata una bella occasione da prendere. Abbiamo potuto prendere parte a questi lavori grazie ad un casting che abbiamo vinto per una compagnia teatrale di Venezia, che ci ha selezionati. È stato un importante traguardo e stiamo ballando tutti i giorni per quanti stanno visitando la mostra. La Biennale è prestigiosa ed importante, il punto centrale dell’arte internazionale, perciò siamo onorati di essere stati selezionati e di poter fare ciò che da anni facciamo: il tango”.

E aggiunge: “Da quando ho terminato l’università, non ho più smesso di ballare tango. Nei giorni scorsi abbiamo lavorato come ballerini per un’artista famosissima franco algerina, Zineb Sedira, che espone, tra i tanti siti culturali, anche al Pompidou di Parigi e al Tate Modern di Londra. Ci muoviamo portando un quadro animato di una scena del film di Ettore Scola ‘Ballando ballando’. La scena è proprio quella del tango e viene riprodotta anche nella video rappresentazione proposta dall’artista. Essendo una creativa molto quotata, lavorare per Zineb Sedira è per noi un ulteriore importante momento che ci sta facendo emozionare molto”.

La Biennale di Venezia ha aperto ufficialmente al pubblico il 23 aprile, ed è visitabile fino al 27 novembre. Sara Forzato insieme a Alessandro Parascandolo ha, dunque, preso parte all’inaugurazione di un luogo d’interesse culturale internazionale, attorno al quale gravitano artisti come Zineb Sedira, che portano la propria arte in Italia per poterla far conoscere e per poter fare nuove esperienze, come nel caso del tango argentino, ballo che si fonde con l’arte e che diventa anche un volano per il Polesine e per le sue eccellenze. Sara Forzato si può incontrare anche come maestra di tango argentino per l’associazione sportiva Dea Tango con sedi di allenamento a Loreo e Chioggia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400