VOCE
ULSS 5 POLESANA
26.04.2022 - 16:06
Il percorso di ammodernamento e riqualificazione dell’ospedale di Rovigo prosegue. Dopo l’apertura del nuovo blocco del pronto soccorso e del rinnovo dell’Unità Operativa di Anatomia patologica di due settimane fa, martedì 26 aprile è stato tolto il velo sullo spazio integrato dedicato ai malati oncologici e realizzato per meglio facilitare il percorso di cura.
All’evento erano presenti, oltre al direttore generale dell’Ulss 5 Polesana Patrizia Simionato, l’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, il sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo, il presidente della conferenza dei sindaci, Luca Prando, il vescovo della Diocesi di Adria Rovigo, Pierantonio Pavanello, il Prefetto Vicario di Rovigo, Rosa Correale, il presidente della Provincia di Rovigo Enrico Ferrarese e l’assessore regionale Cristiano Corazzari, e i consiglieri Simona Bisaglia e Laura Cestari.
La nuova area è composta da un blocco di stanze di degenza con 14 posti letto, con due stanze dedicate ai pazienti immunodepressi e dotate di sistemi che ne assicurano l’isolamento. L’area dedicata, invece, al Day Hospital Oncologico, in precedenza allocata in un pieno diverso rispetto al reparto di degenza (ora entrambi si trovano al quarto piano del blocco M ndr), è dotata di 14 poltrone e di sei posti letto.
È, infine, presente un’area ambulatoriale composta da un’accettazione, sei ambulatori medici, una sala d’attesa ampia e una sala prelievi. La nuova struttura è composta, quindi, da ambulatori, day hospital e degenze ordinarie, consentendo di integrare tutti i servizi oncologici, di oncologia e di onco-ematologia, in un solo piano dell’ospedale migliorando l’accessibilità e la centralità del paziente. Il totale di risorse investite per tale intervento è parti a circa 2 milioni di euro.
All’inaugurazione di questa struttura il direttore generale dell’Ulss 5 Polesana ha affermato: “Questo è un ulteriore passo verso la riqualificazione di questo ospedale. Un percorso che non si esaurirà oggi ma proseguirà ancora”. L’ospedale di Rovigo, infatti, vedrà una riqualificazione grazie ai finanziamenti regionali sull’ordine dei 40 milioni di euro.
Presente anche l’assessore alla sanità della Regione Veneto Manuela Lanzarin: “A distanza di poco tempo torno in Polesine per un nuova inaugurazione, a testimonianza dell’attivismo molto forte nei confronti della sanità. Una sanità che, nonostante due anni fortemente segnati dal Covid, ha continuato ad andare avanti e a programmare, Questi interventi, e quelli che avverranno in futuro, rientrano in un contesto che vede questo ospedale con un ruolo prioritario all'interno della sanità veneta. In futuro abbiamo altre sfide da affrontare, parlo di quella della carenza di personale, e dovremo lavorare in sinergia con la parte nazionale. Due percorsi paralleli, quello di investire nelle risorse umane ma continuando ad investire anche in quella infrastrutturale”. Successivamente è avvenuto il tradizionale taglio del nastro alla presenza delle autorità, un momento che ha “tolto il velo” al nuovo blocco oncologico dell’ospedale di Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE