Cerca

Ulss 5 Polesana

Il Covid non lascia tregua al Polesine

Aumento a doppia cifra dei casi nell'ultima settimana

Il Covid non lascia tregua al Polesine

Rimbalzo dei contagi, nella nostra provincia, nella scorsa settimana. Dopo il calo dell’incidenza, certificato dal Gimbe nella settimana precedente, i dati diffusi oggi dall’osservatorio sulla pandemia fissato a quota 767 i nuovi contagi registrati in Polesine, tra il 20 e il 26 aprile, ogni centomila abitanti: il 12% in più rispetto alla media dei sette giorni precedenti. La nostra provincia si colloca dunque al quinto posto, tra le sette province venete, per numero di nuovi casi in rapporto alla popolazione, alle spalle di Padova (dove il contagio è aumentato quasi del 20% in sette giorni), Venezia, Treviso e Vicenza. A Verona si sono registrati, invece, 739 casi ogni 100mila abitanti, con un aumento di quasi il 21% rispetto alla settimana precedente, mentre Belluno resta la provincia con l’incidenza più bassa, e per di più in calo del 4,6% rispetto alla settimana precedente.

Nella giornata di oggi, intanto, l’Ulss 5 Polesana ha comunicato altri 305 casi positivi, rilevati su oltre 3.400 tamponi fatti: i riscontri sono dunque ancora superiori al 10% dei test. I positivi restano sopra quota tremila: 3.078 per la precisione. Negli ospedali polesani sono 22 i pazienti ricoverati, di cui uno solo in gravi condizioni nel reparto di terapia intensiva del San Luca di Trecenta. Sono 147 i positivi collegati alle Rsa polesane: 111 ospiti e 36 operatori, con la situazione più delicata sempre alla residenza San Salvatore di Ficarolo dove sono ancora 65 i positivi (di cui 57 ospiti).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400