VOCE
Sanità
28.04.2022 - 18:39
"Alla Camera è stato appena approvato un emendamento in commissione che prevede la proroga in alcuni ambiti dell'uso delle mascherine al chiuso: nei trasporti a lunga percorrenza e locale, gli ospedali e presidi sanitari, le rsa, tutti gli eventi in cinema e teatri e i palazzetti dello sport. Raccomandiamo la mascherina in tutte le situazioni con rischi di contagi fino al 15 giugno. Oggi firmerò un'ordinanza che farà da ponte nel tempo necessario alla conversione del decreto". Così il ministro della Salute Roberto Speranza.
"In tutti gli altri luoghi di lavoro", esclusi quelli di ambito sanitario e gli ospedali, "senza distinzione tra pubblico e privato, la mascherina sarà solo fortemente raccomandata". E' quanto dichiara il sottosegretario di Stato alla Salute Andrea Costa, a margine dei lavori della Dodicesima Commissione, a cui ha partecipato in rappresentanza del Governo. "Con l'approvazione in Commissione alla Camera dell'emendamento all'ultimo decreto Covid di marzo finisce l'obbligo dell'utilizzo delle mascherine praticamente ovunque, tranne alcuni ambiti".
Trasporto
In tutti i mezzi di trasporto pubblico, dagli aerei ai treni, dai metro ai bus alle navette del trasporto locale, sarà obbligatorio tenere la mascherina ancora fino al 15 di giugno.
Scuole
Speranza, insieme al collega all'Istruzione Patrizio Bianchi, ha deciso che non valeva la pena di prendere rischi a scuola, togliendo l’obbligo di mascherina a poco più di un mese dalla fine delle lezioni. Per questo alunni, docenti e operatori scolastici saranno obbligati a indossare la mascherina negli spazi chiusi delle scuole fino al 15 giugno.
Cinema, teatri, locali di intrattenimento (tranne le discoteche)
Nel confronto con il ministro della Cultura Dario Franceschini, Speranza stabilirà una proroga dell’obbligo dell'uso delle mascherine anche per i cinema, i teatri, locali di intrattenimento e musica dal vivo, eventi culturali al chiuso in generale.
Stadi e competizioni sportive
Mascherina obbligatoria fino al 15 giugno anche negli stadi, nei palazzetti e durante tutte le competizioni sportive al chiuso.
Ospedali e Rsa
Nella proroga sull'uso della mascherina fino al 15 giugno rientrano anche lavoratori, utenti e visitatori di ospedali e case di riposo.
Luoghi di lavoro
Negli uffici invece si procede per "raccomandazioni". E non è una battuta, nel senso che si consiglia di proteggere naso e bocca, ma nessun obbligo se non parte direttamente da un accordo aziendale. Nessuna distinzione tra pubblico e privato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE