VOCE
L'evento
04.05.2022 - 12:58
L’associazione Down Dadi Polesine ha presentato il cinema Duomo, in collaborazione con l'Ulss Polesana ed il Csv di Padova e Rovigo, con la partnership di Asm Set, il docufilm “Luca +Silvana”. Spezzoni di un desiderio di vita assieme di due ragazzi affetti dalla sindrome Down che riescono a coronare dopo anni di costante fedeltà un diritto che i due “non attori”, proprio perché Luca e Silvana sono i personaggi reali in questa storia. Sono loro che per primi vivono questa vicenda e la rincorrono con determinazione per superarne le difficoltà, le asprezze ed i luoghi comuni.
“E' stata una nuova occasione per proporre alla comunità di Rovigo un evento dal sapore fresco e familiare che ha lasciato spazio per la riflessione a seguire per tutti i presenti. Alla proiezione hanno preso parte circa 60 persone. La delicata proiezione del film si inserisce nel contesto di provocare i pensieri nei confronti del tema dell'affettività di tutti gli individui, anche con disabilità intellettiva, perché il desiderio d'amore non ha limiti nella ricerca, sino a quando non si trova la persona giusta” ha detto il presidente di Down Dadi Polesine Leonardo Peretto.
Il filmato è stato anticipato da una breve presentazione dell'associazione che dal 2021 è presente con alcuni percorsi di autonomia per ragazzi con fragilità intellettive anche a Rovigo, dove il tema dell'autonomia residenziale si sposa con la formazione all'affettività e alla motivazione al lavoro, declinati non solo su inclusione ed integrazione ma soprattutto sulla "realizzazione" della persona nella sua interezza, come ha poi riportato il regista Stefano Lisci, presente in sala durante la proiezione.
A chiudere è stato l'intervento della dottoressa Giorgia Mingardo, con la presentazione del progetto “Margherita”, già presente da alcuni anni nei percorsi di formazione di Down Dadi Polesine. Infine, si è lasciato poi spazio al pubblico per le domande che la proiezione del film ha sollecitato, chiudendo con un caloroso applauso che l'assemblea ha rivolto a Luca Silvana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE