Cerca

L'evento

Luca e Silvana, una vita assieme davvero speciale

Al cinema Duomo la proiezione del documentario realizzato da Down Dadi.

Luca e Silvana, una vita assieme davvero speciale

L’associazione Down Dadi Polesine ha presentato il cinema Duomo, in collaborazione con l'Ulss Polesana ed il Csv di Padova e Rovigo, con la partnership di Asm Set, il docufilm “Luca +Silvana”. Spezzoni di un desiderio di vita assieme di due ragazzi affetti dalla sindrome Down che riescono a coronare dopo anni di costante fedeltà un diritto che i due “non attori”, proprio perché Luca e Silvana sono i personaggi reali in questa storia. Sono loro che per primi vivono questa vicenda e la rincorrono con determinazione per superarne le difficoltà, le asprezze ed i luoghi comuni.

 “E' stata una nuova occasione per proporre alla comunità di Rovigo un evento dal sapore fresco e familiare che ha lasciato spazio per la riflessione a seguire per tutti i presenti. Alla proiezione hanno preso parte circa 60 persone. La delicata proiezione del film si inserisce nel contesto di provocare i pensieri nei confronti del tema dell'affettività di tutti gli individui, anche con disabilità intellettiva, perché il desiderio d'amore non ha limiti nella ricerca, sino a quando non si trova la persona giusta” ha detto il presidente di Down Dadi Polesine Leonardo Peretto.

 Il filmato è stato anticipato da una breve presentazione dell'associazione che dal 2021 è presente con alcuni percorsi di autonomia per ragazzi con fragilità intellettive anche a Rovigo, dove il tema dell'autonomia residenziale si sposa con la formazione all'affettività e alla motivazione al lavoro, declinati non solo su inclusione ed integrazione ma soprattutto sulla "realizzazione" della persona nella sua interezza, come ha poi riportato il regista Stefano Lisci, presente in sala durante la proiezione.

 A chiudere è stato l'intervento della dottoressa Giorgia Mingardo, con la presentazione del progetto “Margherita”, già presente da alcuni anni nei percorsi di formazione di Down Dadi Polesine. Infine, si è lasciato poi spazio al pubblico per le domande che la proiezione del film ha sollecitato, chiudendo con un caloroso applauso che l'assemblea ha rivolto a Luca Silvana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400