VOCE
ROVIGO
11.05.2022 - 13:45
Il consigliere comunale Michele Aretusini, tra l'erba incolta e uno degli alberelli lasciati morire
“Decine di alberi lasciati rinsecchire e morire e il Comune che afferma, ‘non toccava a noi provvedere’. E’ un brutto, bruttissimo messaggio, a mio avviso, quello che arriva dall’amministrazione comunale”.
Lo dice Michele Aretusini, capogruppo della Lega in consiglio comunale a Rovigo. Il caso è quello del cosiddetto “Bosco Urbano” della zona di via Baruchello. Un residente ha infatti contattato Palazzo Nodari segnalando varie criticità, tra le quali la morte di vari alberi, per mancata irrigazione, l’altezza anomala ed eccessiva dell’erba, causa mancato sfalcio, che pregiudica la fruibilità dell’area; e la mancanza di un numero congruo di cestini dell’immondizia, oltre che la periodicità del loro svuotamento.
Sulla questione è intervenuto anche il Comune, con una spiegazione tecnica, informando che, da contratto, la manutenzione dell’area, per quanto concerne gli alberi di nuova piantumazione e gli sfalci, per due anni debba essere curata da un’azienda privata, in virtù di un contratto di sponsorizzazione.
“In linea teorica, per carità – dice Aretusini - il ragionamento fila. Quanto spiega e riepiloga il funzionario è ineccepibile. Il problema sta nel fatto che l’amministrazione dovrebbe vigilare sulla situazione e fare in modo che, se qualcosa si blocca nel meccanismo, si intervenga e si evitino problemi. Non è pensabile, in altri termini, che una amministrazione comunale possa lasciare morire decine di alberi appena piantumati perché ‘doveva pensarci qualcun altro’. E’ inammissibile. Tanto più che io stesso, nei mesi scorsi, avevo segnalato il problema”.
“Se la manutenzione non viene fatta – dice ancora Aretusini - il Comune deve intervenire. Se il problema della mancata irrigazione delle piante è noto da mesi, è gravissimo che il Comune non provveda, non si adoperi per evitare la morte delle piante. E, se questo succede, allora che si trovi il modo di provvedere a una nuova piantumazione”.
“Inoltre – prosegue l’analisi del capogruppo della Lega – penso che in quella bella area verde si dovrebbe fare anche qualcosa per i bimbi e le famiglie, come istallare nuove giostrine, giochi e attrezzature, per agevolarne la fruizione. Certo che, poi, si dovrebbe tagliare l’erba prima che questa sommerga i giochi, come invece sta accadendo per le panchine”
“In conclusione – chiude Aretusini – debbo dire che questa amministrazione parla molto di progetti green e di attenzione verso l’ambiente, ma in realtà, poi, succede che si lascino morire decine di alberi perché ‘ci doveva pensare qualcun altro’. In un contesto del genere, trovo grottesco che si continuino a chiedere suggerimenti e proposte da parte dei cittadini. I suggerimenti dei cittadini sono fondamentali ma sembra che a questa amministrazione manchino davvero le basi”.
Michele Aretusini
Capogruppo Lega
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE