VOCE
Rovigo
22.05.2022 - 09:08
Si è tenuta l’assemblea ordinaria dell'ente gestore del Centro servizio volontariato di Padova e Rovigo. I 571 soci - organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale delle due province - hanno approvato il bilancio economico il bilancio sociale. Un appuntamento, quindi, molto utile per aggiornarsi su quali sono state le attività svolte durante l’anno passato. I documenti approvati dai soci che hanno partecipato all’assemblea, sono i primi unificati dopo la fusione tra i Centri di servizio per il volontariato di Padova e Rovigo. Presentati i risultati economici dell’ente, che presenta un totale proventi e ricavi di 1.650.594,85 euro e un patrimonio netto di 220.342,06 euro. Dall'analisi dei dati di bilancio emerge che la situazione finanziaria a medio-breve termine è sicura. Successivamente, è stato presentato il bilancio sociale 2021. Anche questo documento, come quello economico, ha ricevuto il parere positivo dei soci.
Il bilancio sociale espone sinteticamente i dati relativi all’ultimo anno di attività del Centro servizio, indicando cifre di assoluto rilievo: erogate 1.732 consulenze nei confronti degli enti del terzo settore e cittadini che si sono rivolti al personale del Csv di Padova e Rovigo. Ben il 63,3 per cento di queste hanno riguardato l’ambito giuridico, a riprova che la riforma del terzo settore sta impattando molto sulle associazioni locali, il 16,1 per cento sono state di tipo fiscale e l’8 per cento hanno interessato questioni contabili. Secondo una valutazione del servizio di consulenza, il 72 per cento degli utenti si è detto “molto soddisfatto” ed il 22 per cento “soddisfatto”.
Nel 2021 si sono tenuti 77 appuntamenti di formazione, per un totale di 238 ore e vi hanno preso parte 1.500 partecipanti, tra volontari attivi e cittadini. Anche in questo caso, la valutazione da parte degli utenti è stata molto positiva: il 37% ha ritenuto questi eventi di formazione “molto soddisfacenti”, il 57% addirittura “eccellenti”. Menzione speciale al festival Solidaria, dove ci sono stati ben 50 eventi in grado di attrarre 17.500 presenze. Per quanto riguarda l’orientamento al volontariato, uno dei servizi chiave offerti dal Csv di Padova e Rovigo, sono state inserite nel tessuto associativo 260 persone in 170 enti, dedicando a questo servizio 300 ore di attività. Il 2021 inoltre ha rappresentato il terzo anno del progetto Padova capitale europea del volontariato 2020. Realizzati sotto questa cornice 32 tra appuntamenti di approfondimento ed eventi.
Per Luca Marcon, presidente del Csv di Padova e Rovigo “i dati del 2021 evidenziano una costante ripresa delle attività delle associazioni e del Csv nonostante le difficoltà legate alla pandemia. È significativo sottolineare che la lettura dei dati numerici è solo una parte della lettura dei servizi che il Csv eroga ogni anno. Quando si ha a che fare con persone e, in questo caso, con volontari che rappresentano un universo enorme di impegno, è fondamentale analizzare l'impatto del nostro lavoro e la qualità del tempo dedicato a chi si rivolge al Centro servizio volontariato”.
Marinella Mantovani, vicepresidente del Csv sottolinea che “è significativa la rete di portatori di interesse e di partner del Csv sia nella provincia di Padova che in quella di Rovigo che sottolinea come il lavoro a favore del mondo del volontariato nasce da un approccio di condivisione con i principali soggetti pubblici e privati attivi nel nostro territorio. Un ringraziamento infine a tutti i consiglieri, ai volontari, alle persone dello staff”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE