Cerca

ROVIGO

Musica e murales alla Bonifacio

Dalla street art alle esibizioni di danza e cori. La dirigente: “La scuola è comunità”

Musica e murales alla Bonifacio

Dalla street art alle esibizioni di danza e cori. La dirigente: “La scuola è comunità”

Una grande festa alla scuola media Bonifacio ieri pomeriggio ha riunito giovani studenti, insegnanti e le loro famiglie. L’occasione è stata la presentazione delle attività svolte in base all'arricchimento dell'offerta formativa in questo anno scolastico, anch’esse riprese dopo.

anta l'emozione che si avvertiva tra tutti i presenti, sottolineata dalla dirigente Maria Rita Pasqualin: “La scuola è comunità”, si è augurata ed ha augurato a tutti che ”presto si torni alla normalità”. Le attività sono state svolte dagli allievi dell'istituto comprensivo Rovigo uno, che comprende la scuola primaria Pascoli e la scuola secondaria di primo grado Bonifacio.

All'inizio la dirigente ha ringraziato i sostenitori, che hanno reso possibile alcuni dei progetti: Melania Ruggini e la street art, che, grazie al contributo della fondazione Banca del Monte di Rovigo, ha portato alla realizzazione di alcuni murales, opere di street art dal titolo “Pentagrammi a merenda”, da parte dei giovani allievi con l’aiuto dei loro docenti, in particolare, uno sulla lettura, perché “la lettura è importante per la crescita e la formazione dei piccoli”, ha detto la Ruggini, ed un altro sui musicanti di Brema.

Il presidente della Fondazione Banca delMonte, Giorgio Lazzarini, si è complimentato per i risultati. Tante poi le esibizioni coreutiche e musicali degli allievi di entrambi gli istituti accorpati nel comprensivo Rovigo 1. Ha aperto le dimostrazioni un numero di hip hop, quindi si sono esibiti due cori e l’orchestra di violini della scuola media Bonifacio, su temi di Vivaldi.

La dirigente ha ricordato che l’istituto fa parte delle tredici scuole a indirizzo musicale della provincia di Rovigo, che si stanno esibendo proprio in questa, che è stata definita la “Settimana della musica”, iniziata la sera prima e che si concluderà con il concerto di sabato in piazza Vittorio Emanuele.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400