Cerca

il lutto

Ieri l’addio a Palmira Malin anima della Barbujani

Il commovente ricordo di quanti hanno condiviso con lei una grande e bella avventura

Ieri l’addio a Palmira Malin anima della Barbujani

Ieri si sono celebrate nel Duomo di Rovigo le esequie di Palmira Malin, più nota come Rina, stimata e amata dipendente comunale, socia fondatrice e protagonista della vita dell'associazione Renzo Barbujani, che ne piange la scomparsa.

La ricorda con grande affetto e commozione, Arnaldo Pavarin, presidente emerito, che per quindici anni ha guidato e fatto crescere la Barbujani, avendola sempre avuta al suo fianco.

“Da subito - dice - e con entusiasmo è stata al nostro fianco tra i soci fondatori della Barbuajni sotto l'attenta guida dell'indimenticabile Antonio Carlizzi. Di Lei ci piace ricordare l'instancabile e gioiosa presenza a Roma, in occasione del Giubileo del 2000: una volontaria impegnata in prima linea in una esperienza unica e straordinaria, in un servizio di accoglienza ai tanti pellegrini provenienti da diverse parti del mondo. Per noi, suoi compagni di viaggio, è questo un momento di distacco fisico, di sofferenza e di affettuosa vicinanza. È la perdita di un'amicizia vera e sincera coltivata nel commovente impegno volontario e disinteressato, dentro ricordi ed emozioni che ci hanno resi più vicini a noi stessi e agli altri”.

Ad Arnaldo Pavarin, si unisce nel ricordo l'attuale presidente della Barbujani, Danilo Turcato: “Difficile trovare le parole giuste in momenti come questi, le nostre parole non potranno lenire il nostro dolore, asciugare lacrime che rendono tristi i nostri volti che a Rina, con il suo generoso sorriso, non piacevano. La sua presenza in mezzo a noi rimarrà non a parole, ma nei fatti. Rina amava profondamente l'associazione, per la quale si è spesa”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400