VOCE
Rovigo
29.05.2022 - 15:20
Bonificato l’ex forno comunale nel cuore del centro storico. Lo ha annunciato l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Favaretto spiegando che si tratta di un intervento prodromico alla realizzazione di un più ampio progetto legato alla riqualificazione dei vuoti urbani in città. Ai microfoni di “Comunichiamo”, il settimanale di approfondimento dell’amministrazione comunale, l’assessore ha spiegato che “abbiamo messo in sicurezza quest’area nel cuore del centro storico, contigua a piazza Annonaria. L’intervento di bonifica ha visto una sommaria polizia di questo ambiente, che prima era infestato da piante spontanee e rampicanti. L’ex forno comunale è un luogo storico della nostra città e non poteva rimanere ancora in uno stato di degrado”.
La bonifica dell’ex forno è, come ricordato dall’assessore, la base di partenza per la progettualità di riqualificazione che vedrà interventi anche in altre aree della città. Tre di queste facenti parti di quello che diventerà un percorso nuovo del centro storico: “Il progetto - dice Favaretto - prevede la riqualificazione dell’ex forno e della vicina piazza Annonaria, inoltre l’area della ex sede dei vigili urbani che si affaccia su via Silvestri. In questo modo si realizzerà un collegamento di quest’area del centro”. Il tutto rientra nel quadro dell’operazione “Italia city branding”. Centrale sarà sarà la riqualificazione di piazza Annonaria, eterno tema del centro storico, messo al centro delle priorità da anni e mai decollata. Il piano prevede il rifacimento dei box commerciali e della pavimentazione, oltre alla sistemazione delle arcate e dei portici stessi. L’obiettivo è mantenere la funzione commerciale della piazza, con negozi e attività, ma rendendola maggiormente fruibile per eventi e manifestazioni.
La riqualificazione della Annonaria si riallaccia, poi, nel City branding, alla ridefinizione dell’area dell’ex forno comunale, uno spazio contiguo e da recuperare. In questo caso l’ambiente sarà sistemato e potrà diventare una sorta di galleria espositiva a cielo aperto. Ci sarà un collegamento tra Annonaria ed ex forno, ora separati da un muro. E da questo una connessione con l’area interna dell’ex sede dei vigili urbani, che si affaccia su via Silvestri. Diventerà il giardino della cultura per condividere esperienze artistiche. Ovviamente per fare tutto questo occorrerà ottenere l’ok della Soprintendenza di Verona per i vincoli che sussistono su questa area della città. In pratica da via Silvestri si potrà accedere attraverso l’ex sede della polizia locale e l’ex Forno in piazza Annonaria e viceversa, un diverso modo di attraversare e vivere questa zona del centro storico. L’Italia city branding si svilupperà su più aree della città. Fra queste c’è anche il recupero dell’ex sede dei vigili del fuoco tra piazza Matteotti e vicolo Donatoni, che diventerà area verde e piazzetta pubblica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE