Cerca

ROVIGO

Nuova vita nelle nostre acque

Fipsas prosegue nel ripopolamento dei corsi d'acqua del Polesine

Fipsas continua la campagna semine ittiche 2022. Dopo la semina primaverile di circa 700 lucci, nei giorni scorsi le  Guardie Giurate Volontarie della Fipsas di Rovigo, supportate dal prezioso aiuto e contributo di alcuni amici dell’associazione  Eurocarp Club, sono state impegnate per l'ennesima volta nell'attività di ripopolamento di alcuni importanti corsi d'acqua polesani, nel proseguimento di un progetto consolidato ormai da anni, che vede acque gestite e tutelate dai pescatori sportivi per i pescatori sportivi.

Sono state immesse nei corsi d’acqua del polesine, circa 500 chilogrammi di pesci, fra tinche ed anguille, che hanno trovato nuova vita nei tratti in concessione a Fipsas in provincia di Rovigo. “Dopo tanti anni di forte attività a contrasto dei crimini compiuti a danno della nostra risorsa ittica e dei nostri ambienti acquatici – fanno sapere da Fipsas -  riportare vita in questi corsi d'acqua, rimane sempre un momento di festa e di forte emozione”. Ora l’appuntamento è per il prossimo autunno quando i volontari di Fipsas, provvederanno con la semina di carpe e storioni. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • billy51

    31 Maggio 2022 - 18:08

    Ammirevole iniziativa che bisognerebbe riproporre ogni anno,ma vanificata come già scritto dalla bonifica che in inverno lascia i canali a secco!!!Cercate di fare pressione su di loro affinchè lascino un metro di acqua nella stagione invernale allora il pesce riesce a vivere!!!!

    Report

    Rispondi