VOCE
ecoambiente
31.05.2022 - 19:01
Una app per avvertire la popolazione. aumenteranno i controlli. Tolomei: “Confronto continuo”
Cassonetti dell’immondizia addio, per i residenti dei quartieri San Pio X, Tassina e San Bortolo - Città Giardino. Nelle prossime settimane, infatti, su di essi verranno apposti particolari cartelli a segnalare la loro futura rimozione, in vista della nuova partenza del servizio della raccolta porta a porta.
“È stata quasi completata la distribuzione dei contenitori - ha confermato Dina Merlo, assessore all’ambiente - Come passo successivo è prevista l’eliminazione dei cassonetti, un procedimento graduale per dare modo ai cittadini di abituarsi al nuovo sistema”. Una fase di transizione in cui l’informazione e l’aggiornamento sono fondamentali.
“È fondamentale un confronto continuo per portare il cittadino alla consapevolezza - ha affermato Adriano Tolomei, amministratore delegato di Ecoambiente - Si tratta di un cambiamento radicale e ogni residente partecipa a questa sfida per raggiungere un obiettivo importante: Oltre l’80% di raccolta differenziata entro il 2023. Nelle settimane scorse abbiamo avuto confronti con gli utenti, soprattutto con coloro che abitano in condominio, con cui si sono decise soluzioni mirate per permettere loro di ottenere il servizio migliore”.
Per quest’ultimi, infatti, sono state fatte diverse proposte, dalla gestione in autonomia alle isole ecologiche condominiali. “Nei quartieri interessati dal servizio un terzo delle famiglie risiede in condomini composti da almeno 7 immobili - ha spiegato Walter Giaccetti, direttore tecnico - situazioni da gestire per via dei contenitori e delle deroghe per il conferimento su isole stradali”.
Ecoambiente sta completando le consegne, dando tempo agli amministratori di dialogare con le assemblee di condominio e definire la possibilità di realizzare aree ecologiche che eviterebbero di esporre i contenitori. “Nell’ipotesi di isola ecologica saremmo noi ad entrare nell’area preposta per effettuare il ritiro - prosegue Giaccetti -, mentre per l’indifferenziato rimane disposizione del cittadino, perché sarà su di esso che verranno poi calcolate le tariffe”.
Circa un migliaio le persone che hanno partecipato alle serate informative effettuate. “Per le utenze singole domestiche o residenti in condomini fino a 6 unità, che non hanno ancora avuto il kit di contenitori, ricordiamo che possono prenotarne il ritiro contattando telefonicamente il numero di cellulare 351 6999769, anche tramite WhatsApp, operativo dal lunedì al sabato dalle ore 08.30 alle ore 18.30 - continua - Per i condomini oltre le 6 unità immobiliari, è possibile contattare il numero 3534331389 per informazioni e visite direttamente presso il condominio per la verifica degli spazi disponibili e la corretta configurazione della dotazione. Sarà inoltre possibile presentarsi nei due punti di consegna predisposti venerdì 3 giungo dalle 15 alle 18, nel parcheggio di via Capodistria e sabato 4 giugno In via Fermi dalle 9 alle 13”.
A rimanere saranno esclusivamente i contenitori per la raccolta degli indumenti usati e quelli per i rifiuti pericolosi. Per aiutare nel passaggio sarà anche disponibile una speciale applicazione: Junker. “Che permette di ricevere notifiche il giorno prima del passaggio e, grazie ad un lettore di codice a barre, di identificare la tipologia di imballo che si deve gettare” - specifica. Per evitare abbandoni verrà anche rinforzata la sorveglianza. “L’ispettore ambientale verrà focalizzato a presidiare sui contenitori che rimangono e che saranno dotati di tessera - spiega -. Saranno anche intensificati i controlli sui materiali conferiti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE