Cerca

L'iniziativa

A colpi di pedali, raccolti seimila euro per la solidarietà

Il gazebo di Asm Set a Rovigoracconta ha raggiunto il proprio obiettivo.

A colpi di pedali, raccolti seimila euro per la solidarietà

Uno degli assegni consegnati alle associazioni di volontariato del territorio.

Pedalando... si fa del bene: da Asm Set 6mila euro alle associazioni di volontariato. Il tutto grazie all’evento organizzato nell’ambito di RovigoRacconta da AsmSet, azienda a partecipazione pubblica che rifornisce il territorio di gas ed energia e che quest’anno festeggia vent’anni di presenza sul mercato, che ha pienamente raggiunto il suo duplice obiettivo: sensibilizzare i cittadini verso un’energia più pulita e una qualità della vita ecosostenibile e aiutare coloro che hanno bisogno anche di un altro tipo di energia, quella della solidarietà.

Accanto al gazebo di AsmSet, in piazza Vittorio Emanuele, è stata posta un’installazione di biciclette che, pedalando, producono energia: lo “sforzo giocoso” del pubblico ha permesso di accumulare un quantitativo di megawatt il cui controvalore in euro è stato erogato dall’azienda al mondo del terzo settore.

Attraverso la pubblicazione di un bando, le associazioni di volontariato del territorio sono state invitate a presentare progetti di inclusione sociale tra i quali sono stati scelti i tre più idonei ad essere sostenuti economicamente e grazie all’impegno dei nostri “ciclisti” volontari, AsmSet ha potuto devolvere ben 6.000 euro a tre diverse associazioni: il primo premio di 3.000 euro è stato attribuito alla cooperativa sociale “Uguali… diversamente”, che opera tra Lendinara e Rovigo a favore di bambini e ragazzi con disabilità fisica, sensoriale e intellettivo-relazionale; il secondo premio, di 2.000 euro, all’associazione “Bandiera Gialla”, che, tra le tante attività benefiche, dispensa pacchi spesa e offre assistenza a oltre 100 famiglie in difficoltà, e il terzo premio di 1.000 euro alla cooperativa “Peter Pan” e più specificatamente al progetto di ortoterapia per adulti disabili privi di sostegno genitoriale organizzato all’interno del Borgo Vita, nel cuore del Parco interregionale del Delta del Po.

Ad aderire all’iniziativa di “Energia in circolo, pedalata della solidarietà” anche alcune società sportive sponsorizzate da AsmSet tra cui Asd Baseball & Softball Club, Rugby Rovigo Delta, la Ssd Calcio Rovigo, lo Skating Club Rovigo e la Rhodigium Basket, che hanno voluto dare il loro contributo facendo pedalare i loro atleti per ottenere più watt possibili.

Si è trattato così di rimettere davvero in circolo l’energia, unendo il mondo della cultura, quello dello sport e quello della solidarietà in un unico grande contenitore fatto di condivisione, aiuto e collaborazione, nell’ottica di una vera transizione ecologica ed energetica che per AsmSet deve puntare alla tutela dell’ambiente, a una migliore qualità della vita e al risparmio in bolletta per i cittadini.

“L’iniziativa è stata un successo – afferma Manuela Nissotti, Presidente di Asm Set – e siamo felici dell’apprezzamento dimostrato dal pubblico, che ha partecipato con entusiasmo a questa pedalata della solidarietà. Il sostegno di Asm Set a questi eventi è la testimonianza di come l’azienda non si limiti ad offrire solo servizi di fornitura energetica o di vendita ed installazione di caldaie e condizionatori ad alto efficientamento e di impianti fotovoltaici, ma rappresenti un valore aggiunto per il nostro territorio, al quale porta un beneficio tangibile e concreto attraverso gli utili che vengono distribuiti al socio di maggioranza ma soprattutto grazie alle sponsorizzazioni e agli investimenti nelle iniziative locali. E’ un rapporto di dare e avere, perché la nostra attenzione è indirizzata non solo alla soddisfazione del bisogno energetico dell’utente finale ma anche alla crescita culturale, sociale ed economica dell’intero Polesine. Questo ci contraddistingue dai nostri competitors nazionali, e ritengo che in questi ultimi anni i cittadini l’abbiano compreso appieno”.

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400