VOCE
ROVIGO
08.10.2022 - 09:30
Nei giorni scorsi nel cortile della scuola “F. Venezze”, con bandiere europee e cartelloni colorati, si è festeggiata la Giornata europea delle lingue, organizzata dalle classi seconde della scuola media per le classi quinte di tutte le scuole primarie dell’Ic Rovigo 2. E’ stato un vero e proprio momento di festa che ha portato a riflettere sull’importanza dell’apprendimento delle lingue.
I bambini delle scuole primarie Miani, Donatoni e dell’Amicizia di Mardimago sono stati accolti in tre turni dai ragazzi più grandi travestiti da famosi personaggi della storia, dello sport e dello spettacolo che, dopo essersi presentati nella propria lingua, hanno intrattenuto le classi con sketch esilaranti, parodie e caricature.
Da Einstein a Ronaldo, a James Bond con le sue affascinanti Bond girls, ad Asterix e Obelix, alla povera Mary Stuart con la testa in mano, alla resuscitata regina Elisabetta col principe Philip e a molti altri personaggi, introdotti da elegantissimi presentatori e presentatrici. Il vociare festoso ha raggiunto la via e molti sono stati i passanti incuriositi, che si sono fermati a guardare.
Poi è stato il momento dei giochi linguistici in cui i più piccoli, divisi in squadre, hanno potuto imparare tanti nuovi vocaboli e scioglilingua, sentire gli inni nazionali intonati dal coro del Venezze, riconoscere le bandiere degli stati europei, sentire presentazioni in portoghese, francese, rumeno, arabo, coreano, spagnolo, greco, polacco e moldavo, fino alle premiazioni finali.
Le attività, coordinate dalle docenti di lingue, Giulia Zen e Valentina Zordan, sono state un’occasione speciale di divertimento e socializzazione, per conoscere meglio la scuola media “F. Venezze”, unica realtà scolastica cittadina ad essere annessa al conservatorio, una scuola che negli ultimi anni si è messa in luce non solo per lo studio delle discipline musicali, ma anche per le tante iniziative teatrali e linguistiche, come i tanti progetti e-Twinning, gli incontri con i ragazzi italiani all’estero, le lettrici e tirocinanti madrelingua in classe e poi da quest’anno, finalmente, la ripresa dei viaggi d’istruzione all’estero.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE