VOCE
Associazioni
11.10.2022 - 13:39
Michele Manca ha vinto il titolo di miglior sommelier veneto
E' un giovane rodigino il miglior sommelier del Veneto. E adesso, Michele vola alla semifinale nazionale del concorso.
Lunedì si è svolto a Longarone il concorso regionale che ha visto la vittoria del sommelier rodigino, ammesso di diritto alla semifinale del concorso "Miglior sommelier d’Italia". Nella mattinata 11 soci Ais Veneto si sono riuniti nella sede dell’istituto professionale alberghiero di Stato Dolomieu per sostenere la prova scritta, divisa in un questionario, atto a verificare le preparazione tecnica e teorica dei candidati, e in un’analisi organolettica con assegnazione di punteggio di due vini del Veneto.
Nel pomeriggio, a Longarone fiere, si sono svolte le semifinali, riservate ai quattro concorrenti che avevano ottenuto i punteggi più alti nella prova scritta: Michele Manca della delegazione di Rovigo, Francesco Casarin ed Enrico Panizzuti di Venezia e Aldo Naddeo di Verona. I semifinalisti si sono sfidati a coppie in una degustazione con descrizione organolettica di due vini anonimi e in una prova di abbinamento formulata dalla giuria.
In finale sono giunti Panizzuti e Manca, impegnati nella degustazione alla cieca di un vino veneto con domande di approfondimento, il riconoscimento di tre distillati dal mondo e, infine, in una prova di comunicazione. Michele Manca si è distinto per grande sicurezza nella prova tecnica e capacità di lettura con un’accurata analisi organolettica del vino, aggiudicandosi il riconoscimento in denaro nonché l’ammissione di diritto alla semifinale del concorso "Miglior sommelier d’Italia del 2022" organizzata da Ais nazionale.
A comporre la giuria: Maurizio Zanolla, responsabile concorsi Ais Italia; Marco Aldegheri, vicepresidente Ais Italia; Andrea Maschio della distilleria Maschio Bonaventura; Roberto Anesi, miglior Sommelier d’Italia 2017; Alessio Serafini, miglior Sommelier del Veneto dell’ultima edizione 2019; Cristian Maitan, miglior Sommelier Veneto 2018.
Al giovane sommelier rodigino sono arrivati anche i complimenti della consigliere regionale Laura Cestari. "La vittoria di Michele - le sue parole - è un grande risultato, anche in ottica nazionale, che promuove le eccellenze professionali e scolastiche del territorio polesano. Di nuovo, congratulazioni".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE