VOCE
Rovigo
13.03.2023 - 05:00
“Intervenite su parco Maddalena”. A lanciare l’appello è Lorenzo Rizzato, consigliere comunale della Lega che anche in altre occasioni si era occupato della zona. Rizzato spiega: “Il parco Maddalena è uno dei polmoni verdi, insieme a Parco Cibotto, del quartiere Commenda, il più popolato della città. Un’area per rilassarsi e stare a contatto con la natura, purtroppo però basta una semplice passeggiata per accorgersi come la parte di recente apertura sia poco curata”.
E spiega: “Fontanelle non funzionanti, arredo da sistemare, videosorveglianza non attiva, ma soprattutto la recinzione dell’ex ospedale lasciata sfondata per mesi nonostante le segnalazioni dei cittadini. Purtroppo i residenti mi hanno raccontato come alcuni malintenzionati sfruttino tale ingresso per entrare nella struttura pericolante dell’ex ospedale, non si sa per fare cosa. Probabilmente per compiere qualche illecito, come spaccio di droga, vandalismo o per nascondere refurtiva, come scoperto anni fa dalla polizia locale. Tutto questo è inaccettabile. Un luogo per le famiglie e per il relax non può diventare un ricettacolo di delinquenti: bisogna innanzitutto riparare la recinzione, ammodernare e riattivare la rete di videosorveglianza e garantire maggiore controllo da parte delle forze dell’ordine”.
Rizzato poi ha puntualizzato sull’annoso problema della riqualificazione dell’ex ospedale: “Ogni quattro o cinque mesi escono dichiarazioni roboanti dell’amministrazione comunale, in cui annunciano l’imminente cantiere per il recupero dell’ex ospedale, purtroppo però, ogni volta, le loro stesse parole vengono smentite dai fatti. Ricordo che i 13 milioni di euro ottenuti, di certo non dall’amministrazione Gaffeo, per il recupero non solo dell’ex ospedale ma anche di buona parte del quartiere, possono trasformarsi da fantastica opportunità ad immenso disastro per tutta la città di Rovigo. Qualora infatti non venisse rispettato il cronoprogramma previsto per i lavori, Rovigo perderebbe il finanziamento milionario e di conseguenza il rischio di dissesto finanziario del Comune diventerebbe reale: una situazione che mette i brividi solo ad ipotizzarla”. Rizzato infine conclude chiedendo “all’amministrazione comunale non solo di attivarsi per una maggiore cura del parco e garantire la prevenzione di comportamenti illeciti, ma anche di velocizzare tutto l’iter di recupero dell’ex ospedale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE