Cerca

Cultura

I nostri tesori in vetrina, per una notte magica

Al museo dei Grandi fiumi la lezione recitata “Pompei. Persone di Gesso” con protagonista Chiara Galliano.

Una lezione recitata per valorizzare l’archeologia e i reperti esposti al museo dei Grandi fiumi. Venerdì sera al chiostro degli olivetani suggestioni artistiche e specialità del territorio. Un’iniziativa organizzata in occasione delle Giornate europee dell’archeologia, in cui tutti gli attori del mondo dell'archeologia si mettono all’opera per far scoprire al pubblico i tesori del patrimonio e i retroscena del settore, attraverso attività innovative, originali e interattive, percorsi ludici e didattici, spettacoli, proiezioni e mostre. 

Venerdì scorso il museo dei Grandi fiumi, in collaborazione con AquaLab e con il contributo di Bancadria Colli Euganei, ha proposto  la lezione recitata “Pompei. Persone di Gesso”. Protagonista Chiara Galliano, con un testo di Valentina Cabiale, che ha così voluto studiare i molteplici modi attraverso cui il passato è attivo ed influenza il presente. E così i calchi di Pompei, testimonianze dell’ultimo giorno di vita di una città, con le sue strade, le sue abitazioni, la sua cultura materiale e soprattutto i suoi abitanti, inducono ad interrogarsi sul loro essere reperti archeologici senza confronti, a metà tra la rappresentazione della vita e della morte, facendo riflettere sulla natura del nostro sguardo e del nostro sentire di fronte al dolore altrui.

Al termine dello spettacolo, la parentesi di “gusto” con i partecipanti alla serata che hanno potuto assaggiare dei distillati delle Antiche distillerie Mantovani di Pincara e ad assaporare il gelato creato per l’occasione dalla gelateria Godot di Rovigo.  L’iniziativa faceva parte della rassegna “Luoghi-Persone-Eventi” promossa da Bancadria Colli Euganei, dedicata al territorio e alle persone che lo costituiscono e rappresentano”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400