VOCE
Cultura
15.06.2024 - 13:45
Una lezione recitata per valorizzare l’archeologia e i reperti esposti al museo dei Grandi fiumi. Venerdì sera al chiostro degli olivetani suggestioni artistiche e specialità del territorio. Un’iniziativa organizzata in occasione delle Giornate europee dell’archeologia, in cui tutti gli attori del mondo dell'archeologia si mettono all’opera per far scoprire al pubblico i tesori del patrimonio e i retroscena del settore, attraverso attività innovative, originali e interattive, percorsi ludici e didattici, spettacoli, proiezioni e mostre.
Venerdì scorso il museo dei Grandi fiumi, in collaborazione con AquaLab e con il contributo di Bancadria Colli Euganei, ha proposto la lezione recitata “Pompei. Persone di Gesso”. Protagonista Chiara Galliano, con un testo di Valentina Cabiale, che ha così voluto studiare i molteplici modi attraverso cui il passato è attivo ed influenza il presente. E così i calchi di Pompei, testimonianze dell’ultimo giorno di vita di una città, con le sue strade, le sue abitazioni, la sua cultura materiale e soprattutto i suoi abitanti, inducono ad interrogarsi sul loro essere reperti archeologici senza confronti, a metà tra la rappresentazione della vita e della morte, facendo riflettere sulla natura del nostro sguardo e del nostro sentire di fronte al dolore altrui.
Al termine dello spettacolo, la parentesi di “gusto” con i partecipanti alla serata che hanno potuto assaggiare dei distillati delle Antiche distillerie Mantovani di Pincara e ad assaporare il gelato creato per l’occasione dalla gelateria Godot di Rovigo. L’iniziativa faceva parte della rassegna “Luoghi-Persone-Eventi” promossa da Bancadria Colli Euganei, dedicata al territorio e alle persone che lo costituiscono e rappresentano”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE