VOCE
Economia
18.06.2024 - 19:02
L’incontro in Camera di Commercio sulla crisi d’impresa
Wbo (Workers buyout) come soluzione e potenzialità per salvare le imprese in crisi o in mancanza di successori: questo il focus del convegno, realizzato da Legacoop Veneto con il contributo della Camera di Commercio Venezia Rovigo, svoltosi ieri mattina nella sede di Piazza Garibaldi.
Dopo i saluti istituzionali portati da Alberto Capuzzo, direttore generale di Camera Servizi srl, con gli interventi di diversi responsabili e specialisti del settore, è stata offerta un’ampia panoramica sulla crisi delle imprese che, attraverso il ricambio generazionale e i Wbo, possono essere aiutate e salvate dal fallimento.
La sigla Wbo sta ad indicare tutte quelle imprese cooperative nelle quali, grazie all’avviamento offerto da Legacoop, i lavoratori stessi prendono in mano le redini dell’azienda garantendo così i posti di lavoro, la conservazione di competenze, capacità e il mantenimento del mercato.
Attraverso una fitta rete di sentinelle nel territorio, quali le associazioni sindacali, quelle di categoria-datoriali e la consulenza di professionisti, è possibile arrivare all’incremento di soluzioni sempre più conoscibili e perseguibili. Davanti alla crisi economica irreversibile o alla mancanza di una prospettiva di ricambio generazionale, queste risposte diventano fattibili dove sussistono la volontà dei lavoratori e la finanza. Legacoop, portando vari esempi di aziende già operanti nel settore, verifica i requisiti e propone questo modello anche alle medio-piccole aziende del territorio veneziano e polesano.
I dati presentati evidenziano che in Italia, dal 1989 al 2020 sono stati stimati 323 Wbo per oltre 10.000 lavoratori coinvolti con un tasso di sopravvivenza pari al 35%, dal 2003, quando è entrata in vigore la nuova legge Marcora, il tasso si è alzato al 75% portando a 1 su 7 il ritorno sull’investimento pubblico (per ogni euro, 7 di ritorno). Inquadrando, più da vicino, la situazione nel Veneto, 10 sono le esperienze seguite da Legacoop che generano 40 milioni di euro l’anno. Importanti eccellenze, come Kuni a Badia Polesine, Sportarredo Group a Gruaro, sono alcune di queste.
Luca Mori, del dipartimento politiche del lavoro Cisl Veneto, in rappresentanza anche di Cgil e Uil, ha commentato: “Legacoop e le associazioni sindacali hanno stretto, nello scorso febbraio, un protocollo d’intesa volto alla promozione comune dei Wbo. La volontà dei lavoratori è essenziale”.
Dopodiché, affrontando il tema dei mancati passaggi generazionali e la relativa crisi che ne consegue, sono intervenuti anche Catia Ventura, vicesegretaria Cna Padova Rovigo e il segretario di Confapi Veneto, Nicola Zanon. “La nostra scommessa - ha riferito Mirko Pizzolato, direttore Legacoop - è riuscire a coinvolgere la finanza in modo vincente, promuovendo la comprensione e una crescente disponibilità, così da spiegare meglio i meccanismi ad imprese, associazioni e lavoratori”.
Cooperazione, informazione e fattibilità sono i punti chiave che guidano anche le prossime progettualità: già sul tavolo di lavoro di Legacoop, sindacati e associazioni di categoria, lo studio di altre tre Wbo per il territorio regionale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE