Cerca

LA TRADIZIONE

Arriva la notte della "Barca di San Pietro"

Avete preparato tutto? Aspettiamo le vostre foto!

Arriva la notte della "Barca di San Pietro"

È una tradizione popolare veneta fra le più amate. 

Nella notte fra il 28 e il 29 giugno, giorno di San Pietro, si mette sulla finestra un contenitore di acqua nel quale è stato immesso un albume di uovo. 

Nella notte... il miracolo. Grazie alla rugiada e all'umidità nell'acqua compare un veliero. A seconda delle forme delle vele i contadini prevedevano come sarebbe stata la stagione.

Le vele aperte fanno prevedere caldo e bel tempo. Quelle chiuse invece giornate grigie e umide...

E voi avete predisposto tutto?

Il fenomeno ha ovviamente anche una spiegazione scientifica: la chiara dell’uovo ha una densità superiore a quella dell’acqua e tende dunque ad affondare. La differenza tra la temperatura dell’acqua (scaldata dal calore della terra) e quella dell’aria della notte crea dunque il "movimento, con l’acqua più calda che si sposta verso l’alto trascinando con sé l’albume dell’uovo che forma le vele della barca di San Pietro. Ma noi piace pensare che si tratta di qualcosa di... magico.

Come ogni anno - anche per noi è diventata una tradizione! - aspettiamo le vostre foto! Postatele sui nostri social, o inviatecele via mail a redazione.ro@lavoce-nuova.it. Entreranno a far parte di una grande photogallery!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400