Cerca

L’EVENTO

Ci siamo: la Tassina si veste a festa

Gastronomia, musica e divertimento per la kermesse del quartiere: “Felici di ritornare”. Dedica speciale a Gianni Veronese.

Ci siamo: la Tassina si veste a festa

Ieri sera il taglio del nastro

E’ iniziata la trentesima edizione la Festa in Tassina 2024: fino al primo settembre, una ricca proposta di eventi, spettacoli musicali, buon cibo, tutto all'insegna dello stare insieme in uno dei quartieri pulsanti del centro storico rodigino.

Alla presenza del vicesindaco Andrea Bimbatti, è partita ufficialmente - dopo il taglio del nastro - questa nuova edizione che si prefigura già come una garanzia di continuità, impegno e dedizione da parte del comitato Polisportiva Tassina San Leopoldo Rovigo che la organizza e i tanti volontari presenti. “Trent’anni di attività: un compleanno importante che comunica continuità e gioia di adoperarsi per la comunità, ma rappresentano anche la tradizione e la cultura della nostra città e del territorio polesano” ha sottolineato il Bimbatti, continuando: “Da parte dell’amministrazione comunale che, con molti componenti, questa sera è presente, intendiamo riconoscere l’impegno di questo quartiere, non solo nella festa ma anche nelle numerose attività che svolge”.

Al plauso per l’apertura si uniscono i punti di forza che - in trent’anni - hanno reso la Festa in Tassina un appuntamento da non perdere per rodigini e non. Come di consueto, infatti, sarà aperto per tutte le serate lo stand gastronomico con la proposta di piatti tipici della tradizione polesana, pizza e bevande. Ad accompagnare lo stare insieme non mancherà l’intrattenimento musicale offerto da diversi gruppi e musicisti: questa sera (24 agosto) ci sarà Mauro Levrini, seguito nei giorni successivi da Silver, Romeo Leopardo con ospiti la scuola di ballo Davide e Samantha, Roberto Tagliani, Giancarlo e Santamonica band, Andrea dei Souvenir e Romeo Leopardo, Pat e Gabri, Gianni e i franchi e - per terminare il primo settembre - Carlo e Sandro band. Per tutti coloro che, su queste note, vorranno ballare è disposta la pista in acciaio.

Da parte degli organizzatori, tanta è la voglia di ripartire anche quest’anno: “Siamo felici di ritornare, lo facciamo con qualche persona in meno che purtroppo ci ha lasciato, siamo qui anche per loro”, spiega Cristiana Fiocco del comitato organizzativo, seguita da Stefano Bellinazzi: “Ringrazio l’amministrazione comunale perché ci ha sempre sostenuto e anche tutti gli sponsor che ci hanno permesso di partire anche con questa edizione. Fra tutti, un ringraziamento a chi non c’è più va senz’altro a Gianni Veronese, grande presidente che in 30 anni ha costruito questo bene a disposizione della città”. Con l’invito ad accorrere numerosi, l’estate rodigina non mostra di voler finire, anzi, continua nel solco di una tradizione di passione e dedizione alla comunità che la rende bella e viva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400