VOCE
LA MOZIONE
07.10.2024 - 19:29
Il tema della riforma della cittadinanza a favore dei bambini nati da genitori stranieri residenti in Italia approda tra i banchi del consiglio comunale e impone a palazzo Nodari una riflessione oramai non più rinviabile. Nei giorni scorsi, il capogruppo del Pd Diego Crivellari ha depositato una mozione, sottoscritta anche dal consigliere Palmiro Franco Tosini, con l’obiettivo di spingere la giunta Cittadin a “sollecitare formalmente il Governo e il Parlamento affinché venga esaminata e approvata una riforma della legge sulla cittadinanza, che includa il principio dello ius scholae, riconoscendo il diritto alla cittadinanza ai minori stranieri nati o arrivati in Italia in giovane età, che abbiano completato almeno un ciclo scolastico di cinque anni nel nostro Paese” e a “collaborare con altre amministrazioni locali e associazioni per sostenere campagne nazionali che richiedano una modifica della legge sulla cittadinanza”. Il tutto parte dalla discussione aperta a livello nazionale che vede la maggioranza di governo divisa: da una parte Forza Italia che condivide l’introduzione dello ius scholae per il quale l’onorevole Simona Flavia Malpezzi del Pd ha depositato una proposta di legge, dall’altra FdI e Lega contrari ad un simile rinnovamento: “L’introduzione del principio dello ius scholae nell’ordinamento italiano – spiega Crivellari - rappresenterebbe un grande passo in avanti verso una maggiore inclusione e un maggior riconoscimento dei diritti, in particolare dei giovani che crescono e studiano nel nostro paese. Lo stesso ministro degli Esteri Antonio Tajani e gli onorevoli Nazario Pagano e Paolo Emilio Russo, componenti della I commissione alla Camera dei Deputati, hanno espresso il proprio favore all’introduzione di tale principio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE