VOCE
Le opinioni
31.12.2024 - 16:30
Lasciate alle spalle le ultime corse disperate per la caccia al regalo, che, come ogni anno, hanno fatto registrare un’incredibile affluenza nei principali punti dello shopping, ora è il turno degli altri grandi protagonisti stagionali delle vetrine: i saldi.
Al via, il prossimo 4 gennaio per il Veneto e molte altre regioni, infatti, le attese e consuete svendite: prezzi ribassi, occasioni, domande ma anche tante aspettative da parte dei commercianti che, già dopo la maratona natalizia, stanno esponendo i primi cartelli di sconti e metà prezzi. Come ogni anno, sia per le scontistiche estive che invernali, molte sono le possibilità di fare autentici affari ma pur sempre con attenzione, lo ha ribadito anche la Federazione Moda Italia-Confcommercio grazie alla “guida all’acquisto sicuro” realizzata per agevolare l’acquirente a non inciampare in truffe, o vendite non corrette.
Anche per i commercianti rodigini fervono i preparativi, tra aspettative e constatazioni: “Il periodo appena trascorso è andato molto bene. Ci aspettiamo molta gente dal 4 gennaio, ci sono molti prodotti, speriamo bene”, commenta Camilla, che aggiunge: “Dopo i regali, ci sta benissimo l’arrivo dei saldi”. Anche Veronica sottolinea che è il giusto momento per gli acquisti: “La stagione è andata abbastanza bene, ci spettiamo molti altri clienti”. Poi ribadisce: “E’ il periodo giusto, secondo me, per iniziarli”.
Filo comune, dunque, l’attesa di un incremento delle vendite anche dopo un periodo prefestivo che ha regalato soddisfazioni. “Il flusso di persone, sotto Natale, è andato abbastanza bene. Per me però i saldi iniziano un po’ troppo presto”, commenta Sabrina, seguita da Isabel: “Abbiamo avuto molta clientela, speriamo continui così. Io farei aspettare un po’ le persone prima di partire con i saldi, forse è un po’ presto ma comunque ci aspettiamo una bella affluenza anche in questo 2025”.
Conclude Alessandra, in attesa del nuovo anno: “Abbiamo grosse aspettative. Il prodotto c’è e siamo pronte, come sempre, per essere a disposizione del cliente nell’acquisto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE