Cerca

cinema duomo

Nichetti presenta “Amichemai”

A margine della proiezione i due ospiti dialogheranno con il pubblico rodigino in sala

Arriva Nichetti con il suo “Amichemai”

Il regista Maurizio Nichetti.

Arriva in anteprima al cinema teatro Duomo “Amichemai”, primo film di Maurizio Nichetti dopo decenni, con la proiezione evento di lunedì 10 marzo alle 19.30. Speciale perché a introdurla sarà proprio lui, l'amatissimo regista di “Volere volare” e “Ladri di saponette”, oltre che insuperabile attore in opere come “Allegro non troppo” e “Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno” di Monicelli. E sarà accompagnato da Serra Yilmaz, attrice legata soprattutto ai film di Ferzan Ozpetek, di cui ha interpretato ruoli nella quasi totalità dei titoli.

Yilmaz è protagonista assieme ad Angela Finocchiaro del film “Amichemai”, commedia divertente e surreale, che vede il ritorno alla regia di Nichetti dopo 23 anni da “Honolulu Baby”. In questa storia on the road, le due attrici interpretano Anna, veterinaria appassionata, divisa tra la gestione della fattoria e i molteplici ruoli familiari, e la badante di suo padre, Aysè, con cui non era mai riuscita ad andare d’accordo.

Le due devono attraversare i Balcani in auto, per portare Aysè in Turchia il vecchio letto lasciato in eredità alla badante dal padre di Anna. E il viaggio diventerà non solo un'occasione per conoscersi e iniziare a sopportarsi, ma anche per esplorare il mondo e le grandi questioni che l'attraversano.

Il tutto reso surreale e divertente non solo dai personaggi resi memorabili dal talento di due grandi attrici, ma anche da incursioni di content creator intente a documentare sui social il viaggio. Insomma, una commedia imprevedibile, come quelle a cui Nichetti ha abituato tutti fin dal suo “Ratataplan”.

Nichetti e Yilmaz dialogheranno con il pubblico rodigino in sala. Si consiglia l'acquisto dei biglietti prima, per assicurarsi di trovare posto, tramite il sito www.cinemaduomo.it o rivolgendosi alla cassa del cinema Duomo questo weekend.

L’evento è parte delle iniziative del progetto “La cultura al centro“, coordinate da Assercoop Rovigo e finanziate dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo per animare il centro storico rodigino con nuove proposte culturali e ricreative.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400