Cerca

l’evento

Le note (dell'Arma) a favore della ricerca

Il 4 aprile al Salone del grano il concerto con la Fanfara del terzo reggimento Lombardia.

Le note (dell'Arma) a favore della ricerca

Il 4 aprile al Salone del grano il concerto con la Fanfara del terzo reggimento Lombardia

L’Arma dei carabinieri scende in campo a fianco dell’Ail polesana per la ricerca contro leucemie, linfomi e mielomi. Così è stata organizzata la serata evento “Note per la ricerca” un concerto che vedrà la partecipazione della Fanfara del terzo reggimento carabinieri “Lombardia” diretta da maresciallo capo Andrea Bagnolo. Presenterà Paolo De Grandis, speaker di Delta Radio, partner dell’evento. L’appuntamento è per venerdì 4 aprile alle 20.30 nel Salone del grano in piazza Garibaldi a Rovigo. Ingresso a offerta libera, per ragioni organizzative è consigliata la prenotazione chiamando al numero 329 405 6163.

La manifestazione è in collaborazione con l’Associazione nazionale carabinieri, sezione di Rovigo, Camera di commercio Venezia Rovigo e Bcc Banca Annia, gode dei patrocini di Regione Veneto, Provincia di Rovigo e Città di Rovigo. La fanfara del terzo reggimento Lombardia - Milano è nata con la Repubblica, attualmente è composta da una trentina di elementi ed ha al suo attivo circa 800 esibizioni. “Non ho parole per esprimere la gioia per essere arrivati a organizzare questo straordinario evento in collaborazione e con la partecipazione diretta dell’Arma dei Carabinieri”, spiega Laura Cassetta presidente dell’Ail polesana intitolata a Sara e Fabio Bellato. Quindi aggiunge: “L’impegno è stato grande, in qualche momento aleggiava il dubbio di non farcela, ma la determinazione di alcuni amici dell’Arma e la piena convinzione espressa dai vertici provinciali ci ha consentito di arrivare a questo risultato che ci rende veramente orgogliosi”. Infatti da inizio anno è stata una corsa contro il tempo per arrivare a organizzare il concerto nella settimana della distribuzione delle uova, che avverrà nel fine settimana dal 4 al 6 aprile. E il concerto si svolge proprio nella serata del primo giorno e che sicuramente contribuirà a dare una forte spinta alla manifestazione.

“È senza dubbio un evento nell’evento - sottolinea Laura Cassetta - in quanto apre la nostra tre giorni dedicata alla distribuzione delle uova in gran parte delle piazze del Polesine. È significativa l’attenzione e la sensibilità di un’istituzione così autorevole e prestigiosa nei confronti della ricerca scientifica e delle attività che la nostra associazione porta avanti per essere vicini alle persone colpite da queste gravi malattie e per offrire supporto alle loro famiglie. Pertanto desidero ringraziare fin d’ora quanti si sono adoperati per arrivare a questo appuntamento e sono convinta che sarà una serata che ricorderemo a lungo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400