VOCE
il ritrovo
16.03.2025 - 09:59
Il raduno degli ex uomini della caserma Silvestri.
Il ritrovo degli ex militari della Silvestri. Un momento emozionante e pieno di ricordi quello vissuto nei giorni scorsi da tanti ex appartenenti all’ormai disciolto 5° reggimento artiglieria controaerei che, per circa 50 anni è stato ospitato nella caserma Silvestri di Rovigo.
L’infrastruttura militare è chiusa dal 2012. Per tanti anni (dal 1967) all’interno della caserma Silvestri si sono avvicendati ufficiali e sottufficiali affiancati dai militari semplici sino al 2004 quando è stata abolita la leva obbligatoria e successivamente dai volontari, tra cui anche le donne a partire dal 2000. Questo personale ha alimentato un reparto operativo altamente specializzato formato da uomini e donne preparati nel settore della difesa controaerea e nelle tecniche di guerra elettronica.
Erano circa una ottantina coloro che, in un locale della città si sono ritrovati a cena. Tra questi molti sottufficiali e consorti ed anche ufficiali che avevano rivestito in caserma ruoli di comando. L’atmosfera carica di allegria si è riscaldata grazie ai saluti iniziali, le pacche sulle spalle, le espressioni di meraviglia nel tentare di riconoscere volti divenuti meno distinguibili a causa dell’azione del tempo. Tra una portata e l’altra, sorrisi e brividi nel ripercorrere storie individuali, ricordare aneddoti di vita collettivi, ripensare ad esperienze trascorse insieme sul campo magari in condizioni climatico-ambientali sfavorevoli. Sono così riaffiorate emozioni, si sono riallacciati i fili dei rapporti di amicizia. Una rimpatriata in un clima gioioso che il ristorante “da Mino” ha saputo accompagnare con buoni piatti e buoni vini. Per qualche ora si è ricreato quello spirito di corpo che, nella caserma Silvestri ha sempre unito giovani e meno giovani. Un plauso agli organizzatori, in particolare a Vergari, Brancato e De Falco, che con certosina pazienza sono riusciti a coinvolgere nell’evento colleghi provenienti da località anche lontane quali Sabaudia, Tarvisio, Mantova oltre che da Padova, Ferrara e paesi della provincia rodigina.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE