VOCE
Rovigo
29.06.2025 - 08:31
Il coworking di Zico
Zico coworking compie 10 anni, un traguardo che fa dello spazio di lavoro condiviso il più longevo a Rovigo. Sarà celebrato con un pomeriggio di festa e con il lancio del primo podcast italiano dedicato al coworking, alle nuove forme di lavoro e alla ricerca dell'equilibrio ideale tra realizzazione professionale, benessere, socialità. Era il 30 giugno 2015 quando ufficialmente nasceva il coworking di viale Porta Adige, allora sotto la sigla CoopUp e su impulso di Confcooperative.
Nel 2020, in piena pandemia, quello spazio di lavoro condiviso si è rimesso in discussione e riorganizzato, con la nascita della cooperativa sociale Zico. Il coworking è insomma il primo progetto di quella che sarebbe divenuta un’impresa sociale più complessa e ricca di attività nel campo dell’innovazione sociale e della cultura, accomunate dalla volontà di mettere al centro le relazioni tra le persone. E ne è ancora oggi il nucleo, in cui si creano reti tra una quindicina di professionisti presenti in pianta stabile, una comunità più ampia che frequenta gli spazi saltuariamente e gli stessi operatori della cooperativa che abitano gli spazi.
Per il decimo compleanno, lunedì, Zico coworking organizza un doppio momento: dalle 16 una piccola festa per raccontare il percorso fatto in compagnia di Serena Fedito e Federico Paralovo, fondatori del progetto. Alle 18 seguirà un evento speciale dedicato ad uno degli strumenti di comunicazione più diffusi del momento, il podcasting: ospite d'eccezione sarà Rossella Pivanti, branded podcast producer, che ha creato podcast per alcuni dei più grandi marchi italiani. “Accendere le storie” è il titolo dell'incontro in cui si parlerà di come il podcast può aiutare le imprese non solo a raggiungere, ma soprattutto a fidelizzare il proprio pubblico. Sarà anche il momento in cui scoprire e ascoltare in anteprima un assaggio di "Cowork in progress", il primo podcast italiano a focalizzarsi sul coworking, ideato da Zico con la collaborazione di Radio Kappa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE