VOCE
l'evento
13.11.2025 - 05:00
Las Torre scarlatta e le mitiche origini di Rovigo. "La sensazione più bella che possiamo provare è il mistero" Con queste parole Albert Einstein invita a perdersi nell'ignoto, a esplorare l'affascinante lato oscuro del mondo che ci circonda. Ed è proprio con questo spirito - la meraviglia di fronte a ciò che non si spiega - che le Pro loco venete animano gli appuntamenti della 17esima edizione di “Veneto: spettacoli di mistero”, il festival dedicato alle storie più enigmatiche e i misteri locali più affascinanti. Un vero e proprio viaggio nell’ignoto, alla scoperta di un patrimonio culturale che merita di essere custodito e valorizzato.
Questi gli appuntamenti del prossimo fine settimana in provincia di Rovigo: sabato alle 17 al parco monumentale delle Due torri di Rovigo, si svolgerà “La torre scarlatta”, spettacolo che mette in scena la tradizione che affida ad un misterioso sogno le origini della città di Rovigo. Una storia che parte da quando erano giorni di preoccupazione per il vescovo di Adria. Le sue genti erano minacciate dalla furia distruttrice degli Ungari, ormai alle porte della città. Un sogno confuso lasciò nella mente del tormentato vescovo un segnale di speranza: quella notte, una rosa del rosso più acceso era sbocciata a decorare il pastorale di san Pietro. Fu presto chiaro che la salvezza doveva essere ricercata nella città delle rose: Rovigo. La salvifica apparizione suggerì di edificare lì un castrum, ove cercare protezione. In quel luogo, cuore pulsante della città, ancora si ergono i profili di due torri. Fra esse, la poderosa Torre Donà che veglia sui passanti celando storie tinte di passioni, delitti, magia e pericolo, come in una rosa scarlatta
Per i partecipanti il ritrovo è alle 17 al parco monumentale delle Due Torri a Rovigo, sotto Torre Donà. Quota di partecipazione di 8, euro. Prenotazione a Pop Out: 391 498 3435 - info@pop-out.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 