Cerca

l'evento

Il Mistero della nascita di Rovigo

Una storia che ripercorre la nascita della città, come rifugio per sfuggire alla furia degli Ungari

Il Mistero della nascita di Rovigo

Las Torre scarlatta e le mitiche origini di Rovigo. "La sensazione più bella che possiamo provare è il mistero" Con queste parole Albert Einstein invita a perdersi nell'ignoto, a esplorare l'affascinante lato oscuro del mondo che ci circonda. Ed è proprio con questo spirito - la meraviglia di fronte a ciò che non si spiega - che le Pro loco venete animano gli appuntamenti della 17esima edizione di “Veneto: spettacoli di mistero”, il festival dedicato alle storie più enigmatiche e i misteri locali più affascinanti. Un vero e proprio viaggio nell’ignoto, alla scoperta di un patrimonio culturale che merita di essere custodito e valorizzato.

Questi gli appuntamenti del prossimo fine settimana in provincia di Rovigo: sabato alle 17 al parco monumentale delle Due torri di Rovigo, si svolgerà “La torre scarlatta”, spettacolo che mette in scena la tradizione che affida ad un misterioso sogno le origini della città di Rovigo. Una storia che parte da quando erano giorni di preoccupazione per il vescovo di Adria. Le sue genti erano minacciate dalla furia distruttrice degli Ungari, ormai alle porte della città. Un sogno confuso lasciò nella mente del tormentato vescovo un segnale di speranza: quella notte, una rosa del rosso più acceso era sbocciata a decorare il pastorale di san Pietro. Fu presto chiaro che la salvezza doveva essere ricercata nella città delle rose: Rovigo. La salvifica apparizione suggerì di edificare lì un castrum, ove cercare protezione. In quel luogo, cuore pulsante della città, ancora si ergono i profili di due torri. Fra esse, la poderosa Torre Donà che veglia sui passanti celando storie tinte di passioni, delitti, magia e pericolo, come in una rosa scarlatta

Per i partecipanti il ritrovo è alle 17 al parco monumentale delle Due Torri a Rovigo, sotto Torre Donà. Quota di partecipazione di 8, euro. Prenotazione a Pop Out: 391 498 3435 - info@pop-out.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video