VOCE
lions for pets
16.11.2025 - 15:29
In biblioteca è stata consegnata la prima parte del materiale dell’iniziativa “Zaino in sospeso”
Nella cornice della Cittadella della Cultura, l’associazione Lions for Pets Rovigo ha consegnato la prima parte del materiale di cancelleria raccolto con l’iniziativa “Zaino sospeso”, destinato ai bambini di famiglie in difficoltà, che continuerà fino ad aprile 2026. Maria Gabriella Zanirato, presidente di Lions for Pets Rovigo, e la socia Benedetta Reiser Gilardini con Gianni Paiola del Lions Club Lendinara hanno consegnato tutto a Monica Pavarin, assessore alla pubblica Istruzione di Lendinara, alla presenza di Chiara Franceschetti per l’ufficio scolastico e i servizi sociali del Comune.
L’iniziativa ha dimostrato la sensibilità della comunità verso i bisogni del prossimo e per tale motivo verrà a brevissimo ripetuta. “Ringraziamo Lion for pets Rovigo - ha detto l'assessore Pavarin - e la cartolibreria ‘Punto e Virgola’ che si è resa anche questa volta disponibile per la raccolta del materiale scolastico. L’attività di raccolta sarà aperta fino alla prossima primavera; la possibilità per tutti, con un piccolo gesto di aiutare e sostenere i bambini che hanno necessità anche di materiale di cancelleria ordinario, è una opportunità da non lasciarsi sfuggire per il bene comune”.
Con questo progetto, promosso da Lions for Pets Rovigo e sostenuto dall'amministrazione comunale e dai cittadini di Lendinara, si sosterranno famiglie in particolare difficoltà economica per affrontare l’acquisto dei materiali scolastico dei propri figli: zaini, diari ma anche semplicemente penne, matite, colori o quaderni, anche un piccolo gesto di ciascuno per aiutare la comunità. L’idea del service “Zaino sospeso”, come precisa il multidistretto italiano del Lions Club International, “nasce dall’esigenza di aiutare le famiglie bisognose del territorio ad affrontare in un momento storico di grandi difficoltà economiche, aggravate dalla crisi pandemica, le spese per acquistare il materiale scolastico. E’ un progetto che permette alle famiglie in difficoltà di mandare a scuola i propri figli con un corredo scolastico completo e adeguato garantendo in questo modo il diritto allo studio a bambini e ragazzi che altrimenti non potrebbero permettersi di sostenerne il carico”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 