VOCE
07.03.2022 - 19:02
Con la Richiesta online, niente identificazione in presenza: la Camera raggiunge imprese e professionisti con una procedura breve, semplice e interamente virtuale. Un bel risparmio di tempo, no?
In collaborazione con la Camera di commercio Treviso-Belluno
Tempo e denaro sono risorse sempre più preziose, soprattutto per gli operatori economici che devono fronteggiare le sfide inedite determinate dalla pandemia. Ecco perché la Camera di commercio di Treviso-Belluno mette a disposizione degli imprenditori il servizio di Richiesta online per il rinnovo o il rilascio della Firma digitale con la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Con la Richiesta online, gli imprenditori non hanno più bisogno di recarsi fisicamente in Camera di commercio per la procedura di identificazione in presenza necessaria all’ottenimento della Firma Digitale con CNS. Anzi, è la Camera che li raggiunge ovunque siano – a casa, in ufficio, in viaggio – grazie a una procedura breve, semplice e interamente online.
A chi ha bisogno di rinnovare il proprio certificato di firma, occorreranno soltanto un dispositivo connesso al web e la CNS in scadenza purché ancora valida. In caso di nuovo rilascio, invece, basteranno un pc, tablet o smartphone connesso a internet e dotato di videocamera, un documento d’identità e il codice fiscale.
Con la CNS si accede a un mondo di servizi, tra cui il Cassetto digitale dell’imprenditore impresa.italia.it, la Fatturazione elettronica, i Libri digitali, le Ricerche sul Registro Imprese, il codice LEI (Legal Entity Identifier), l’Albo Pretorio, il Deposito bilanci, le Istanze al Registro Imprese, l’accesso al SUAP/SUE, all’ INPS, all’Agenzia Entrate, all’INAIL, ai Comuni.
Con la Firma digitale, invece, si sottoscrivono gli adempimenti per Registro Imprese e Camera di commercio, richieste di voucher e partecipazioni a bandi pubblici, tutti i documenti previsti dallo Sportello Unico per le Attività Produttive e da quello per l’Edilizia, capitolati e offerte per gare di appalto, contratti e accordi tra privati o imprese e ogni comunicazione formale, interna o esterna, dell’impresa.
Per maggiori informazioni visita il sito della Camera di commercio di Vicenza all’indirizzo tb.camcom.gov.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE