VOCE
19.04.2022 - 18:53
Dalle origini del gioco ai moderni casinò online fino alle app di gaming, è evidente che la tecnologia abbia profondamente modificato il modo in cui prendiamo parte a questa forma di intrattenimento. A fronte della costante trasformazione ed espansione dell'industria del gioco, nell’articolo di oggi abbiamo ripercorso la crescita e l’offerta del mercato analizzando il contributo della tecnologia al suo sviluppo.
Il gioco è tra le più antiche attività dell'umanità, come testimoniato da iscrizioni e oggetti rinvenuti in tombe e luoghi di culto. Era già regolamentato agli albori della storia della Cina e nell'antica Roma, così come nel Talmud ebraico. L'origine del gioco è considerata divinatoria: lanciando bastoncini e altri oggetti, l'uomo puntava a conoscere il futuro e le intenzioni degli Dei. A partire da questa pratica, le civiltà sono passate in breve tempo a scommettere sugli esiti dei lanci.
Nel 1449 a Milano nacque la prima lotteria italiana: acquistando un biglietto del prezzo di un ducato i giocatori potevano aspirare a vincere trecento ducati. A cavallo tra il 1600 e 1700, i proventi delle lotterie iniziarono a essere investiti nella realizzazione di opere pubbliche: a Roma fu indetta una lotteria nel 1735 per finanziare la bonifica delle Paludi Pontine dalla malaria. Solo ad inizio ‘900 si afferma il modello della Lotteria Nazionale, abbinata a manifestazioni di carattere culturale e sociale.
Il primo gioco a premi legato allo sport debutta nel 1946: dedicato ai pronostici sulle partite di pallone, il Totocalcio fa la sua prima comparsa un anno dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Sin da allora la meccanica del gioco consiste nel marcare alcune caselle (1 per la vittoria in casa, X per il pareggio, 2 per il trionfo della squadra ospite) per indicare l’esito previsto di una serie di partite.
Negli ultimi anni l’universo del gioco si è espanso a dismisura grazie alle sue interazioni con il web, regalando agli utenti esperienze sempre più interattive. Dai portali di betting alle app di gioco e casinò è possibile partecipare a giochi o a concorsi ad estrazioni in qualsiasi momento della giornata e comodamente da qualsiasi luogo. In pochi tap le app di lotterie, casinò e scommesse forniscono accesso a una riserva virtualmente inesauribile di giochi immersivi con i quali divertirsi e provare a vincere. I più importanti player del mondo del gioco hanno saputo affrontare la sfida della digitalizzazione rinnovando la propria offerta e proponendo giochi sicuri e coinvolgenti, basti pensare, ad esempio, all’app casino di Sisal che offre ai suoi utenti numerose opportunità di svago e divertimento gratis o anche a pagamento. Scaricando l’app sui propri dispositivi mobile in pochi secondi si accede ad un’offerta di gioco innovativa ma rigorosamente vietata ai minori di 18 anni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE