VOCE
Turismo
27.05.2022 - 10:36
Ma quali sono i vostri luoghi del cuore? Per dare una logica a questa guida siamo partiti da questa domanda, e l’abbiamo posta a chi vive a più stretto contatto con il proprio territorio. A chi conosce la gente come le sue tasche, i sapori e i saperi di una terra tutta da scoprire. E da raccontare.
Il Parco del Delta del Po è uno scrigno di ricchezze e di biodiversità davvero enorme. Dovunque ci si volti si scopre un paesaggio, uno scorcio mozzafiato: da una spiaggia deserta e raggiungibile solo in barca ad una laguna abitata da migliaia di fenicotteri rosa. Perché qui, nel Delta, nulla è impossibile.
Fatte queste premesse, per Moreno Gasparini, presidente del Parco del Delta del Po Veneto, indicare solo due mete è davvero difficile.
“Ne dico due, anche se potrei andare avanti all’infinito perché tutto il Parco è spettacolare”.
Ed eccoli i due luoghi del cuore, scelti fra quelli più nascosti e difficili da raggiungere.
“Le nostre spiagge sono speciali, la Sacca degli Scardovari è maestosa, il Giardino botanico è una perla. Fatta questa premessa dico: Scano Boa e l’isola delle conchiglie e quella dei gabbiani”.
Scelte davvero mozzafiato: non semplici da raggiungere, ma che da sole valgono un’intera vacanza.
La Spiaggia dei Gabbiani si trova in una delle zone più isolate e selvagge del Delta, alle foci del Po di Goro e della Gnocca. Tecnicamente è uno “scano” (o scanno), vale a dire un banco di sabbia che nel corso degli anni si è consolidato fino a diventare un’isola sospesa fra la laguna e il mare. Un’isola di sabbia sulla quale crescono solo arbusti, i più resistenti alla salsedine. Una volta sulla spiaggia (per arrivarci il modo migliore è chiedere un “passaggio” ai pescatori di Santa Giulia, che vi guideranno attraverso un dedalo di canne e canali) vi ritroverete circondati da un ambiente unico: una spiaggia liscia, coperta di conchiglie ma anche di tronchi portati dalla corrente. Se la percorrerete fino in fondo in direzione nord arriverete quasi a sfiorare l’isola dell’amore. Tecnicamente è in provincia di Ferrara, ma si raggiunge in traghetto partendo dal faro di Bacucco, nel Delta polesano.
L’isola delle conchiglie è invece una spiaggia lunga e larghissima che si trova subito sotto Bonelli, nel comune di Porto Tolle. Fuori stagione è una delle mete preferite dai polesani per lunghissima passeggiate fra tronchi levigati dal mare e migliaia di conchiglie. Durante l’estate resta una meta che, per quanto non sia difficile da raggiungere, garantisce sempre privacy e tranquillità.
E infine Scano Boa, un’isola solitaria in cui è possibile incontrare in poche centinaia di metri quadrati il fascino della natura incontaminata e il sapore della cultura.
E’ di gran lunga la più conosciuta fra queste piccole isole di sabbia visto che è stata raccontata in diversi libri (fra cui uno famoso delle scrittore polesano Gian Antonio Cibotto) ed è stata immortalata anche in numerosi film. Quando si arriva nel Delta, Scano Boa è una tappa imprescindibile. E’ una spiaggia dorata e deserta, allo sbocco del Po di Pila in cui si possono ammirare gli esempi più affascinanti dei tipici casoni di valle, le costruzioni di canne utilizzate da pescatori e cacciatori. Arrivarci non è semplice. Si raggiunge solo in barca e il punto di partenza migliore è dall’attracco sul grande Fiume che si trova a Pila da dove partono le speciali barche a fondo piatto, le uniche in grado di muoversi fra i fondali bassi della laguna. E’ la quintessenza del Delta del Po. Un Delta talmente bello che non esiste. O no? Scrive Cibotto: “...Il Delta Padano, per esempio, non esiste. Lo stesso dicasi, a maggior ragione, per Scano Boa. Io lo so, ci sono vissuto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE