VOCE
06.10.2022 - 08:30
Quando si parla di un malessere della sfera mentale, non ci si riferisce esclusivamente a patologie importanti come ansia intensa e depressione, ma anche a periodi in cui ci sente confusi, si ha il rifiuto per qualche aspetto della propria vita o, in generale, non si è sereni, in questi casi si può decidere di rivolgersi a un professionista in quest'ambito: uno psicologo. L'aspetto psicologico, infatti, non deve essere sottovalutato perché per vivere la propria vita appieno occorre conseguire un benessere sia mentale che fisico.
Trovare una figura in linea con le singole esigenze, sia dal punto di vista metodologico che per la disponibilità oraria, potrebbe essere complesso ma una volta fatta la scelta si può iniziare un percorso che porta a un miglioramento della qualità della vita.
Non ci sono delle indicazioni precise circa il momento in cui rivolgersi a uno psicologo, in modo particolare bisognerebbe rapportarsi a tale professionista quando ci si accorge di essere in stallo e non riuscire a risolvere una situazione che fa stare male a livello familiare, lavorativo o in altri ambiti. Qualsiasi pensiero che turbi il benessere può essere analizzato insieme a un terapeuta, questo concetto è importantissimo, in quanto molti soggetti spesso non si recano da un terapista solo perché pensano che le proprie problematiche non siano abbastanza rilevanti.
Identificato il bisogno e deciso di cercare un aiuto occorre trovare un professionista, che sia in grado di rispondere alle proprie necessità. In tal senso ci si può affidare a piattaforme come ProntoPro, le quali consentono di individuare uno psicologo nella propria zona, leggere i servizi che offre e, soprattutto, consultare le recensioni di chi ha già provato il servizio. Con questa soluzione in pochi click si riesce a trovare un professionista con le caratteristiche che si cercano relativamente al luogo, al prezzo e agli orari di disponibilità (per saperne di più vai qui).
Quando si parla di supporto psicologico ci si sta riferendo a un percorso che si inizia insieme al professionista, in questi casi, a differenza di quando ci si reca da un classico dottore, specializzato nel curare alterazioni del fisico, si agirà sulla mente. Approcciare quest'ambito è difficile perché si andrà a fare un lavoro sulle proprie convinzioni e sulla visione che si ha della vita, quindi si dovranno ribaltare insegnamenti che sono spesso radicati per esperienze passate, quindi, si progredisce lentamente.
È del tutto normale che l'obiettivo che si vuole raggiungere non sia facile da ottenere in quanto durante il percorso si cambia; affinché tali modifiche siano irreversibili bisogna procedere per step. Da tale punto di vista è molto importante il rapporto che si instaura con il terapista il quale deve avere la più totale fiducia da parte del paziente. Egli è legato alla riservatezza e sarà in grado di mettere il soggetto che ha davanti a proprio agio agendo, sempre con professionalità, quindi, indagherà esclusivamente negli ambiti che saranno legati al proprio lavoro e non stabilirà in alcun modo una relazione amicale.
Chi si rivolge a un terapeuta con costanza, quindi, riuscirà a trovare la causa del proprio problema perché parlare con una persona con cui non si hanno relazioni di nessun tipo, un estraneo, in alcuni casi risulta più facile. Se ciò non dovesse essere così sarà il professionista stesso a utilizzare delle metodologie differenti per supportare il soggetto nel percorso che intende fare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE