Cerca

Avvento a Graz, tra palazzi barocchi mercatini e un presepe di ghiaccio

Avvento a Graz, tra palazzi barocchi mercatini e un presepe di ghiaccio

A Graz è sufficiente passeggiare lungo le curate e pittoresche strade del centro storico (patrimonio Unesco) per essere catturati dallo charme della città, capoluogo della Stiria.

I tetti di tegole rosse, i palazzi barocchi, i cortili rinascimentali, i caffè alla moda, conquistano anche il visitatore più distratto. Perché Graz, seconda città dell'Austria, piccola ma elegante metropoli, combina arte e sapori, design e storia, musei e architettura moderna. Non a caso nel 2003 è stata Capitale Europea della Cultura.

Dominata dal castello sulla collina e, per contrasto, da alcuni dei più avveniristici edifici d’Europa, adagiata lungo le rive del fiume Mur Graz è un mix perfetto di stili: gotico, rinascimento, barocco e liberty. Architetture diverse che si scoprono passeggiando lungo l'area pedonale fra le più vaste d’Europa.

L'Avvento è l'occasione per conoscere la città e vivere la magia dell'imminente Natale. Ben 13 mercatini, ognuno dislocato in una piazza diversa, ognuno con il suo stile, ma tutti raggiungibili a piedi. Si passa dal mercato del design a quello degli artisti, dai chioschi dei sapori a quelli delle associazioni che si occupano di solidarietà e accoglienza. Ogni mercato ha la sua tipicità ed è perfettamente distinguibile dagli altri.

A Graz, l'Avvento significa anche musica, presepe di ghiaccio e molte altre tradizioni popolari legate alla festa più bella dell'anno. L'inaugurazione dei mercatini è avvenuta venerdì scorso, mentre sabato 26 novembre verranno accese le luminarie, che renderanno ancora più speciale l'atmosfera natalizia ogni giorno, dalle 16 alle 22.

Il mercatino principale ed il più frequentato è quello dello Schlossberg, all'ombra del castello e dell'orologio che, fatto curioso, ha le lancette invertite. Ci si arriva a piedi o con il comodo ascensore in vetro. E' il luogo più suggestivo: da qui si gode un impareggiabile panorama su Graz e i suoi tetti.

La città ha un magnifico centro storico e a Natale le piccole piazzette si riempiono di bancarelle. Si passeggia tra il profumo di cannella e pan pepato, e quello di caldarroste e vin brulè. Nella piazza del Municipio, la Hauptplatz, va in scena il Mercatino di Gesù Bambino. Inoltre, viene realizzato un caratteristico presepe di ghiaccio. Si trova nel cortile del Landhaushof, il palazzo sede della Dieta Regionale (il governo del Land) progettato dall'italiano Domenico dell'Allio (1515-1563).

Il presepe di ghiaccio è diventato una pluridecennale tradizione essendo stato allestito la prima volta già nel 1996. Per i turisti che vogliono trascorre alcuni giorni di autentico relax immersi nell'atmosfera che precede la Natività, c'è la comoda "Graz Card" che durante i giorni di soggiorno dà la possibilità di avere tutti i trasporti inclusi, compreso l'ascensore che conduce allo Schlossberg, nonchè l'ingresso a tutti i musei.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400