Cerca

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale applicata al settore del gaming

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale applicata al settore del gaming

I modelli generativi di AI, intelligenza artificiale sono ormai in crescita e questo potrebbe avere un impatto notevole anche su questo riguarda la creazione di videogames, software e più in generale sull'industria degli audiovisivi da qui al prossimo decennio. Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa sono anche in grado di migliorare l'intelligenza degli NPC e cambiare il mondo di gioco al volo. L'intelligenza artificiale (AI) è già onnipresente nel settore dei videogiochi e l'avvento e la maturità degli strumenti di intelligenza artificiale generativa segnalano la creazione di esperienze uniche e avvincenti, insieme a vantaggi economici, per gli sviluppatori di giochi nei prossimi anni.

L'uso dell'intelligenza artificiale nei giochi oggi si concentra principalmente sull'interazione uomo-macchina.

Il tema delle tecnologie AI applicate ai videogiochi

Nei giochi, la crescente prevalenza delle tecnologie di intelligenza artificiale, in particolare l'apprendimento automatico, l'elaborazione sensibile al contesto, la visione artificiale e le piattaforme conversazionali, in una vasta gamma di generi migliora l'intelligenza dei personaggi non giocabili (NPC) e offre ambienti di gioco più ricchi. Ad esempio, gli NPC possono consentire ai giocatori di giocare a una partita multiplayer senza aspettare altri giocatori umani. Call of Duty: Mobile offre una modalità "Pratica contro IA", che consente ai giocatori di perfezionare la propria tecnica e apprendere nuove abilità giocando contro i robot. Gli strumenti di apprendimento automatico studiano le precedenti interazioni di un giocatore con il gioco e gli NPC e aggiornano il gameplay in base al loro approccio e strategia.

La chat vocale: tra le tendenze in crescita

La chat vocale, ad esempio è tra le tendenze in crescita, per quel che riguarda i giochi di vari generi, principalmente titoli multiplayer, che consentono ai giocatori di comunicare naturalmente in tempo reale. Gli strumenti che utilizzano l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) stanno acquisendo maggiore importanza man mano che cresce la domanda di comunicazioni abilitate alla voce, sia tra giocatori che tra giocatori e fan (negli eSport). Lo stesso utilizzo potrà essere applicato anche alle piattaforme dei casinò online per il settore del gambling digitale.

L'arrivo dell'IA generativa aprirà un nuovo paradigma di creatività nei giochi

L'IA generativa consente agli sviluppatori di giochi di generare contenuti in modo procedurale, il che significa che i contenuti di gioco rimarranno sempre aggiornati. I giocatori potranno godersi un gioco per anni e ogni volta sperimentarlo come nuovo. Questo sistema è presente in giochi come Minecraft, in cui il mondo virtuale viene generato proceduralmente e i giocatori non finiscono mai le novità da sperimentare. Allo stesso modo, No Man's Sky utilizza l'IA generativa per creare una galassia virtuale con trilioni di pianeti, ciascuno con terreno, clima ed ecosistema unici.

Roblox sta anche testando uno strumento simile che consentirà ai giocatori di creare oggetti virtuali (ad esempio edifici, terreni e avatar) digitando i loro requisiti in un linguaggio naturale piuttosto che in un codice complesso. Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa sono anche in grado di migliorare l'intelligenza degli NPC e cambiare il mondo di gioco al volo. Gli algoritmi di apprendimento automatico nei giochi (ad esempio, Left 4 Dead e il suo sequel) aiutano il mondo di gioco ad adattarsi al comportamento e alle prestazioni di un giocatore e di conseguenza ad adeguare i livelli di difficoltà e l'atmosfera. In Left 4 Dead, il "Direttore AI" lancerà più zombi contro i giocatori nei momenti di relax, oltre a regolare la colonna sonora e gli spunti narrativi per aggiungere tensione, rendendo il gioco più coinvolgente e dinamico e mantenendo i giocatori all'erta. Allo stesso modo, giochi come Spelunky e Slay the Spire utilizzano l'IA generativa per rendere casuali i livelli di gioco. Questo fa sì che l'utente percepisca ogni livello come diverso, rendendo ogni sessione di gioco più unica della precedente e migliorando la giocabilità.

L'intelligenza artificiale generativa sarà una forza influente nel futuro dei giochi

L'intelligenza artificiale generativa aiuterà gli studi di gioco a creare contenuti infiniti e personalizzati per i propri utenti, e le società di giochi e i fornitori di motori di gioco investiranno sempre più in strumenti di intelligenza artificiale senza codice che utilizzano prompt di testo naturale invece di codici complessi. Ciò potrebbe aiutare gli studi di gioco a superare una sfida chiave; la velocità di sviluppo del gioco. L'IA generativa accelererà la creazione di prototipi di gioco, ridurrà i tempi di test e aiuterà il miglioramento al volo. Di conseguenza, è probabile che il numero di studi registrerà un boom, con meno sviluppatori e più strumenti di intelligenza artificiale, che, a loro volta, spingeranno il volume di giochi rilasciati ogni anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400