VOCE
17.10.2023 - 11:44
Il miglior antidoto alla noia ed allo stress, per l’uomo, è sempre stato l’intrattenimento che ha rappresentato un vero e proprio modo di fuggire dalla realtà per rifugiarsi in dimensioni della vita lontane da ansie e preoccupazioni. Tra queste il gioco rappresenta sicuramente una tra le preferite dall’essere umana ed oggi, grazie ai supporti tecnologiche sempre più sviluppati, è un vero e proprio rifugio dalla noia del quotidiano.
L’uomo, da sempre, si è rifugiato nel gioco per respirare quell’aria di leggerezza che sembra appartenere solo all’intrattenimento. Una via di fuga dalle ansie del quotidiano, una vita parallela che attraversa mondi fantastici, spensierati, come quelli dei videogames o che implica una concentrazione selettiva sulle regole, sulla memoria, come nei giochi di carte. Un’innocente evasione che ha spesso risvolti terapeutici per chi si sente oppresso da mille preoccupazioni. Questo è il gioco, una spina che stacca la routine e che riesce ad emozionare. Questo tipo di passatempo genera emozioni così diverse ed articolate che ogni giocatore si sente completamente assorbito da ciò che fa. Proprio l’elemento emozione fa la differenza. Molti giochi sono progettati proprio per offrire l’effetto sfida ed eccitare chi li pratica. Quello in assoluto preferito in questo senso, è il gioco d’azzardo. Le emozioni che stanno dietro al gioco d’azzardo sono, in qualche modo, legate anche alla premialità ed al desiderio di vincere somme in denaro, sulla base di una strategia o della semplice fortuna. In questo senso il gioco d’azzardo non è sempre e solo qualcosa che dipende dal fato: molti giochi d’azzardo sono infatti regolati dalla tecnica che implica strategia e memoria.
Gioco e tecnologia non solo vanno di pari passo, spesso superano i confini della fantasia. Il mondo del gioco è stato completamente trasformato dallo sviluppo tecnologico e l’esempio più lampante di questa trasformazione è, indubbiamente, l’introduzione della realtà virtuale. Strategie tecnologiche del genere, rendono il gioco molto più simile ad un qualcosa di reale, rendendo l’esperienza più coinvolgente che mai. Un’altra innovazione senza precedenti è il live streaming che ha sdoganato il gioco nella rete e reso possibile la condivisione con un vasto pubblico. Una piattaforma come Twitch, ad esempio, fa in modo che i giocatori possano trasmettere live le proprie sessioni di gioco rendendo tutto più interattivo e partecipato. Oggi esistono, grazie a soluzioni del genere, delle vere e proprie comunità mondiali di appassionati di gaming. Diversi studi hanno anche dimostrato i benefici che il gioco apporta alla salute mentale e di come sia una pratica che livelli ogni tipo di differenza, essendo accessibile a chiunque. Una volta, ad esempio, difficilmente si sarebbe trovata, attorno ad un tavolo verde, una donna. Oggi invece c’è sempre più spazio, nel gambling, per le quote rosa.
La tecnologia è stata determinante anche per lo sviluppo del gioco d’azzardo. Oggi i casinò online sono una delle forme di intrattenimento maggiormente richieste ed accessibile. Se un tempo raggiungere un casinò rappresentava una vera e propria traversata, oggi accedervi è un attimo anche se bisogna sempre cercare i casinò online sicuri in Italia.
Le piattaforme di gioco d’azzardo sono, infatti, in continua evoluzione e per questo motivo affidarsi alle migliori garantisce anche la possibilità di giocare con sempre le tecnologie più performanti ed allo stesso tempo, per fare in modo che l’esperienza di gioco sia quanto più possibile tutelata.
L’intrattenimento, in tutte le sue forme, ha dimostrato di offrire una vera e propria via di fuga dalle realtà, a volte stressanti, della nostra vita quotidiana. Da sempre, l’uomo, ha ricercato nella vita questi aspetti ludici che gli consentissero di esplorare mondi fantastici attraverso avventure virtuali e sfide. Da questo punto di vista, la tecnologia ha giocato un ruolo di primaria importanza perché è riuscita a coniugare l’aspetto ludico con quello sociale, mettendo insieme persone provenienti da tutto il mondo, Un esempio molto rilevante, in questa direzione è la live streaming di piattaforme come Twitch. Oltre ad aumentare l’accessibilità a questi giochi, espandendola praticamente a chiunque, la tecnologia ha anche orientato le scelte di gioco. Non è un caso che il gioco d’azzardo sia un perfetto connubio con le piattaforme online e che da questo sodalizio ne sia venuta fuori una crescita esponenziale di utenza che ama passare il proprio tempo libero giocando sulle migliori piattaforme di casinò online.
Se è vero che in un corpo sano c’è una mente sana, allora saper prendersi cura di se stessi deve passare anche attraverso il dedicare il tempo libero ad attività entusiasmanti e che siano in grado di regalare un po’ di adrenalina, In questo senso, il gioco d’azzardo, è la migliore soluzione allo stress della vita di tutti i giorni ed alla monotonia di certe giornate prive di senso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE