VOCE
13.03.2024 - 07:15
A far sognare avventure sulle due ruote ci pensano icone del cinema e della musica che hanno fatto della moto un tratto distintivo. Oggi, i biker, sono tornati di moda anche grazie ai social network: blogger e influencer che raccontano viaggi, e non solo, hanno riportato questa tipologia di veicolo in cima alla wishlist di moltissimi.
A guidarle non sono più solo uomini, il pubblico femminile di appassionate è sempre più in crescita. Ma cosa c’è da sapere prima dell’acquisto? Comprarla rappresenta un momento di grande emozione, un’esperienza che segna l’inizio di nuove avventure, libertà inesplorata, e un senso di appartenenza a una comunità globale di appassionati. Oltre all’entusiasmo è bene avvicinarsi a questo passo con cognizione di causa, informandosi e riflettendo su alcuni aspetti fondamentali.
Determinare il budget disponibile è sicuramente importante: oltre al prezzo di acquisto, considerate i costi nascosti come assicurazione, manutenzione, attrezzatura protettiva e possibili modifiche. La polizza può variare notevolmente a seconda del tipo di modello, dell’età del guidatore e della zona di residenza ma trovare l’assicurazione moto online più conveniente è possibile utilizzando un sistema di comparazione come quello che abbiamo segnalato.
Oltre alla copertura di RC obbligatoria per legge, si possono richiedere garanzie accessorie che supportano il rider in caso di problematiche. Elementi come la copertura furto e incendio risultano essere fondamentali, soprattutto in aree ad alto rischio, garantendo il risarcimento in caso di furto o guasti causati da incendi. La garanzia Kasko, che copre i danni al veicolo indipendentemente dalla responsabilità, assicura tutela persino in caso di incidenti causati dal conducente. L’assistenza stradale, inclusa in molti contratti, regala un supporto indispensabile in caso di guasto o incidente, garantendo il soccorso e il recupero del veicolo. Questi plus, personalizzabili in base alle proprie esigenze e abitudini di guida, rappresentano un investimento nella propria sicurezza e benessere, trasformando l’assicurazione da semplice obbligo a vero e proprio alleato sulla strada.
Non trascurate l’importanza dell’equipaggiamento protettivo: un casco, giacca, guanti, pantaloni e stivali di qualità sono investimenti per la sicurezza.
Iniziare il viaggio verso l’acquisto di una moto con una chiara comprensione di ciò che realmente si cerca è fondamentale. Che voi sogniate di percorrere lunghe distanze in sella a una touring, di avventurarvi fuoristrada con una dual-sport, o di godervi la città su uno scooter, identificare il tipo di dueruote che riflette le vostre necessità e i tuoi desideri è il primo passo. Ogni categoria è progettata con specifiche intenzioni, offrendo caratteristiche uniche che meglio si adattano a certi stili di guida e necessità.
La decisione tra acquistare una moto nuova o usata dipende da diversi fattori, tra cui il budget, le preferenze personali e la disponibilità a dedicarsi alla manutenzione. I modelli appena usciti dalla concessionaria offrono le ultime tecnologie, garanzie del produttore e la certezza di una storia meccanica pulita, mentre quelle di seconda mano incarnano un’eccellente opportunità di risparmio e, se ben mantenute, offrono qualità e prestazioni comparabili a quelle nuove. Effettuare una verifica approfondita e, se possibile, portare la due ruote da un meccanico di fiducia prima dell’acquisto può risparmiarti molte sorprese.
Una volta entrati in possesso della moto dei sogni, mantenerla in condizioni ottimali diventa una priorità assoluta; la manutenzione regolare non solo garantisce sicurezza e affidabilità ma contribuisce anche a preservare il valore del mezzo nel tempo. Ma quali sono gli aspetti fondamentali da non sottovalutare?
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE