Cerca

Furti auto in aumento: come proteggersi

Furti auto in aumento: come proteggersi

Un’indagine preoccupante ha messo in luce un fenomeno in incremento: quello dei furti delle macchine. Soprattutto nei parcheggi, ma non solo, vengono rubate nelle ore notturne o quando i malintenzionati trovano terreno libero, senza poi riuscire a ritrovarle. Il numero delle famiglie in difficoltà a causa del furto del proprio veicolo è in aumento.

Come ci si può tutelare? Gli esperti svelano che richiedere un’assicurazione auto preventivo in cui è compresa la copertura furto e incendio è un primo passo importante ed essenziale ma non l’unico. Vediamo tutte le modalità per proteggersi.

I dati sulle macchine rubate in Italia

In Italia, si è registrato un incremento dei furti di automobili del 25% negli ultimi due anni, con un totale di oltre 85.000 casi riconducibili al territorio nazionale nel 2023.

Le regioni più interessate da questo fenomeno sono la Campania e la Puglia, che oltre a essere le più colpite, mostrano anche i tassi più bassi di sottoscrizione di assicurazioni con questa garanzia accessoria.

Analizzando i dati su base regionale, si nota che una porzione significativa dei casi di vettura rubata si verifica in specifiche aree: il 33% in Campania, il 24% nel Lazio e il 21% in Puglia.

Nonostante la media nazionale della copertura assicurativa contro furti e incendi si attesti al 19,2% a febbraio 2024, in Campania e Puglia tale valore scende rispettivamente al 4,8% e al 7,2%. Lombardia e Piemonte evidenziano una maggiore consapevolezza rispetto al pericolo, con una copertura assicurativa rispettivamente del 26% e del 23,2%.

L’importanza di una polizza furto e incendio per proteggersi

Stipulando una polizza furto e incendio, ci si può proteggere efficacemente tutelando la propria vettura. Una copertura come quella da UnipolSai vi mette al sicuro da furto e rapina (sia totale che parziale), rotture di cristalli e danni alle auto causati da eventi sociopolitici. Le super garanzie furto e danni sono la marcia in più di questa tipologia di contratto che vi stiamo consigliando.

Si tratta di una garanzia accessoria, dunque non è obbligatoria ma la suggeriamo poiché potrebbe tutelarvi in situazioni spiacevoli.

La compagnia assicurativa vi accompagnerà non solo nel risarcimento in caso di sottrazione totale del veicolo ma persino da tentativi di scasso non riusciti. Chiaramente l’indennizzo viene calcolato in base al valore di mercato dell’auto che viene rinegoziato di anno in anno al momento del rinnovo, scendendo con il passare degli anni.

Tutelarsi dai furti auto: i consigli pratici

Proteggere il proprio mezzo dai malintenzionati richiede attenzione e l’adozione di alcune precauzioni. Abbiamo elaborato una guida che pensiamo vi possa aiutare; mettendo in pratica questi consigli pratici ridurrete considerevolmente il rischio per la vostra vettura.

  • Scegliete luoghi illuminati e frequentati per la sosta. Quando dovete parcheggiare, cercate aree ben illuminate e possibilmente sotto la sorveglianza di telecamere di sicurezza. I parcheggi custoditi o i garage privati offrono una maggiore protezione rispetto alle strade deserte o ai luoghi isolati.
  • Installate sistemi di allarme. Un buon sistema antifurto può dissuadere i ladri. Esistono varie opzioni, come quelli sonori, immobilizzatori elettronici che impediscono l’avvio del motore senza la chiave corretta, e tracker GPS per rintracciare il veicolo. Alcuni di questi sono persino inclusi in combinazione con la polizza.
  • Fate attenzione a ciò che viene lasciato sui sedili. Evitate di dimenticare oggetti di valore tra cui smartphone, laptop o borse all’interno della vettura poiché potrebbero attirare l’attenzione dei ladri e incentivare ad un’azione illecita.
  • Chiudete sempre il veicolo, anche nelle soste brevi. Sappiamo che alcune volte viene l’istinto di lasciare il mezzo aperto per pura praticità. Ricordate però che queste persone sono molto leste e possono agire rapidamente. Chiudere non solo le portiere ma soprattutto finestrini e baule può preservare da situazioni spiacevoli.
  • Sfruttate le novità tech. Esistono app e dispositivi che aiutano a monitorare la macchina in tempo reale. Il loro utilizzo può aumentare le possibilità di agire identificando e recuperando la propria auto qualora capitasse.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400