Cerca

Perché acquistare un muletto elettrico usato?

Perché acquistare un muletto elettrico usato?

Il muletto è uno strumento fondamentale per la logistica di magazzino; si tratta infatti di un mezzo con il quale è possibile movimentare le merci sistemate sulle palette di carico, i cosiddetti pallet.

Con il muletto si effettuano varie operazioni (carico, scarico, sistemazione dei pallet) rapidamente e in modo efficiente con una netta riduzione dello sforzo degli operatori di magazzino; infatti, nel caso dei muletti manuali, che sollevano i carichi grazie a un sistema di pompaggio di sollevamento idraulico, lo sforzo dell’operatore è ridotto di circa due terzi, mentre nel caso dei muletti elettrici, ovvero dotati di un motore elettrico, lo sforzo necessario è praticamente azzerato.

I muletti elettrici sono una soluzione che viene scelta da un numero sempre maggiore di aziende, in particolar modo da quelle di medie, grandi e grandissime dimensioni. Grazie a questi mezzi, infatti, la movimentazione delle merci nei magazzini viene drasticamente ottimizzata.

Come funziona un muletto

Il funzionamento del muletto è piuttosto semplice; si tratta di carrelli dotati di apposite forche che devono essere inseriti nei pallet dove si trova la merce. Azionando il mezzo, le forche si alzano e sollevano i pallet con la merce che possono essere trasportati agevolmente dove è necessario in tempi molto rapidi (a terra in una zona apposita del magazzino, sulle scaffalature, sui mezzi di trasporto).

Muletti elettrici nuovi e usati

Aziende di medie e grandi dimensioni sono generalmente dotate di una flotta di muletti più o meno numerosa; in alcune circostanze un solo muletto può essere sufficiente, mentre in altre è necessario disporre di più mezzi.

A seconda dei casi, si può ovviamente prendere in considerazione l’idea di dotarsi di uno o più muletti nuovi, ma in determinate situazioni la scelta di acquistare un muletto elettrico usato può essere una soluzione che vale la pena di considerare, anche se ovviamente la vita operativa di un mezzo usato è giocoforza più limitata rispetto a quella di un muletto nuovo. Di seguito alcune considerazioni in proposito.

Quando considerare l’acquisto di un muletto elettrico usato?

L’acquisto di un muletto elettrico usato può essere oggetto di valutazione in varie circostanze.

Dal momento che un muletto usato, ancorché perfettamente ricondizionato, avrà un costo inferiore rispetto a un mezzo nuovo, il suo acquisto permette di ampliare il parco dei mezzi logistici con un investimento più contenuto.

Può altresì rappresentare la soluzione ideale per tutte quelle aziende in cui l’utilizzo di un muletto è sporadico; comprare un mezzo nuovo che sarebbe poi sottoutilizzato non è sicuramente la scelta ottimale da un punto di vista economico, mentre il costo di un mezzo usato può essere ammortizzato in tempi piuttosto brevi anche perché migliora l’efficienza del reparto di magazzino.

L’acquisto di un muletto elettrico usato è altresì una possibilità da considerare nel caso di eccezionali picchi di lavoro, nei quali è importante rispondere alle richieste dei clienti in tempi ridotti. A questo proposito, si deve sottolineare il fatto che esiste anche la soluzione del noleggio che, a seconda dei casi, può essere a breve o a lungo termine.

Un’altra motivazione che può ampiamente giustificare l’investimento nell’usato è la sostituzione di un muletto con motorizzazione endotermica (vale a dire a benzina, GPL o a gasolio).

In questo caso si può ottenere un concreto risparmio sui costi di gestione (i mezzi endotermici necessitano di più numerosi e costosi interventi di manutenzione) e anche un beneficio dal punto di vista della sostenibilità ambientale e della salubrità degli ambienti di lavoro. I muletti elettrici, infatti, a differenza di quelli endotermici non emettono scarichi inquinanti. 

Infine, si può anche valutare la possibilità di acquistare un muletto usato per avere un mezzo di riserva che copra un’emergenza nel caso di un guasto al muletto normalmente utilizzato.

Un muletto elettrico usato è affidabile?

È più che lecito chiedersi se un muletto elettrico usato sia o meno affidabile. La risposta è sì poiché questi mezzi prima di essere immessi nuovamente in commercio sono sottoposti a controlli molto rigorosi.

Il processo di ricondizionamento prevede 5 step: ispezione, lavaggio, collaudo, verniciatura e controllo finale.

L’ispezione è fondamentale per capire se è effettivamente possibile ricondizionare il mezzo per poterlo destinare alla vendita.

Se l’ispezione è andata a buon fine, si passa al lavaggio del mezzo, dopodiché il mezzo viene trasferito in officina per il collaudo e la verifica dei requisiti di sicurezza. È poi la volta della verniciatura che può consistere in un semplice ritocco oppure in una riverniciatura completa; dopo questo passaggio il mezzo appare di fatto come nuovo.

L’ultimo step è la verifica finale che consiste nel controllare tutte le funzioni del carrello e la sua capacità a pieno carico. Superato questo step, il muletto usato può essere messo in vendita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400