VOCE
24.06.2024 - 18:28
Hai subito un incidente stradale e fortunatamente non è grave, ma sei dovuto andare al pronto soccorso e hai perso giorni di lavoro?
Ora, la tua auto è in officina e sei preoccupato per i costi?
Se sei stato coinvolto in un incidente stradale non esitare a contattarci, trova la sede più vicina al seguente Link: https://www.infortunisticaconsulting.com/contatti
Fortunatamente, l'assicurazione del responsabile coprirà i danni, ma è utile sapere cosa e quanto viene risarcito.
Quando sei coinvolto in un incidente stradale senza colpa, hai diritto a essere risarcito per tutti i danni subiti. Questi possono essere divisi in due categorie principali:
danni economici
danni non economici.
Ogni incidente ha le sue specificità, e il risarcimento varia in base a diversi fattori personali e situazionali.
I danni economici includono le perdite finanziarie dirette causate dall'incidente, noti come "danno emergente". Questi comprendono:
Spese di riparazione dell'auto: Conserva tutte le ricevute delle riparazioni effettuate.
Spese mediche: Coprono i costi di medicine, fisioterapia, visite mediche private, TAC, risonanze, ecc. Le ricevute devono essere conservate per ottenere il rimborso.
Fermo tecnico: Copre il danno derivante dall'assenza dell'auto, come le spese per mezzi alternativi (noleggio auto, taxi, mezzi pubblici). È necessario dimostrare il danno con documenti concreti.
Mancati guadagni: Si riferisce al reddito perso a causa dell'incidente, soprattutto per lavoratori autonomi che devono interrompere la loro attività. Questo danno è noto come "lucro cessante" e spesso richiede una causa per essere risarcito.
I danni non economici comprendono le sofferenze fisiche e morali causate dall'incidente, tra cui:
Danno biologico: Rappresenta la menomazione fisica o psichica subita, calcolata in base a tabelle specifiche e all'età del danneggiato. Maggiore è il punteggio di invalidità e minore è l'età, maggiore è il risarcimento.
Danno morale: Consiste nel dolore e nella sofferenza psicologica causati dall'incidente. È riconosciuto in caso di comportamenti costituiti reato o di condotte gravi.
Danno esistenziale: Rappresenta lo sconvolgimento della vita quotidiana, come gravi ustioni che compromettono l'aspetto fisico o l'impotenza sessuale. Questo danno riguarda l'alterazione della personalità e delle relazioni sociali.
Dopo aver avviato la pratica di risarcimento, l'assicurazione ha 60 giorni per risarcire i danni all'auto e 90 giorni per i danni alla persona. Tuttavia, questi termini non sempre vengono rispettati. È essenziale preparare tutti i documenti necessari il prima possibile e affidarsi ad un patrocinatore esperto nella materia del risarcimento danni affinché l'assicurazione possa effettuare le sue valutazioni. Se la malattia o le lesioni non sono terminate, l'assicurazione non può quantificare l'importo da liquidare.
Comprendere i criteri di risarcimento e i tempi di intervento dell'assicurazione è fondamentale per gestire al meglio le conseguenze di un incidente stradale. Mantieni sempre tutta la documentazione necessaria e informati sui tuoi diritti per ottenere il risarcimento che ti spetta.
Per approfondire: www.infortunisticaconsulting.com
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE