VOCE
27.06.2024 - 10:39
Se sei un lavoratore che ritiene ingiusto il rifiuto dell'INAIL di corrisponderti le prestazioni o non concordi con la loro misura, puoi presentare opposizione amministrativa entro 60 giorni dal ricevimento del provvedimento contestato. Questo processo è disciplinato dall'art. 104 del Testo Unico.
Puoi presentare opposizione se non ritieni corrette le valutazioni dell'INAIL riguardo a:
Il grado di menomazione riconosciuto nel tuo caso
La data di cessazione dell’indennità per inabilità temporanea
L'inesistenza di danno permanente
La liquidazione della rendita
L'istanza deve essere presentata presso la sede INAIL del tuo domicilio e deve includere:
Dati anagrafici e riferimento all’evento (numero del caso, data dell’infortunio, data del provvedimento)
Le motivazioni a sostegno dell’opposizione, con allegato il certificato medico che giustifica la domanda
Puoi inoltrare la richiesta alla sede competente tramite:
Sportello della sede competente
Posta ordinaria
PEC (Posta Elettronica Certificata)
Se necessario, puoi farti assistere da un consulente di patrocinio specializzato e designare un medico di parte che parteciperà alla collegiale medica. Il procedimento in opposizione si considera concluso entro 150 giorni (o 210 per le revisioni).
Se l’istanza viene rigettata o l’esito non è soddisfacente, puoi presentare ricorso giudiziale presso il Tribunale del Lavoro con l’assistenza di un avvocato. Il termine di prescrizione per il ricorso giudiziale è di tre anni e 150 giorni (210 per le revisioni) dal giorno dell’infortunio.
Per gli infortuni avvenuti in ambito domestico (assicurazione casalinghe), il ricorso va presentato al Comitato Amministratore dell’apposito Fondo Autonomo Speciale entro 90 giorni dall'emanazione del provvedimento INAIL. In caso di decisione negativa del Comitato, o trascorsi 120 giorni senza risposta, l’assicurato può rivolgersi all’Autorità Giudiziaria.
Per ulteriori informazioni sulle azioni, modalità di svolgimento e prescrizione, puoi rivolgerti alle sedi INAIL o agli istituti di Patronato che offrono assistenza gratuita ai lavoratori.
Un infortunio sul lavoro non è limitato agli incidenti avvenuti nel luogo di lavoro o durante l’orario lavorativo. La legge include anche gli incidenti "in itinere", ossia quelli avvenuti durante il tragitto casa-lavoro e viceversa, o comunque collegabili all’attività lavorativa.
Quando si tratta di risarcire un infortunio sul lavoro, non si risarcisce solo il danno biologico (fisico), ma anche:
Danno esistenziale
Danno morale
Danno derivante dalla perdita delle capacità psicofisiche necessarie per creare future opportunità professionali
È importante distinguere l’infortunio sul lavoro dalla malattia professionale (o tecnopatia). In entrambi i casi, il lavoratore contrae una malattia durante lo svolgimento del lavoro, ma nell’infortunio sul lavoro la causa della malattia deve essere violenta.
Se hai subito un infortunio sul lavoro o ritieni di avere diritto a una revisione del tuo caso, contatta Infortunistica Consulting per una consulenza gratuita e professionale.
Siamo qui per aiutarti a ottenere il risarcimento che meriti.
Infortunistica Consulting è specializzata nell'assistenza ai lavoratori per tutte le problematiche legate agli infortuni sul lavoro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE