VOCE
30.08.2024 - 18:40
Introduzione
Subire un incidente in auto è un'esperienza spiacevole e stressante. Se l'incidente si verifica in uscita da un parcheggio, la questione della responsabilità può essere ancora più complessa. In questo articolo, scoprirai chi è responsabile in caso di incidente in uscita da un parcheggio, come difenderti dalle accuse e come ottenere il risarcimento danni dalla tua assicurazione o dal Fondo di Garanzia.
Chi è responsabile in caso di incidente in uscita da un parcheggio?
Secondo il Regolamento recante la disciplina del risarcimento diretto dei danni derivanti dalla circolazione stradale, il conducente di un veicolo che si immette nel traffico proveniente da un'area di sosta o privata e urta un veicolo in circolazione, è responsabile al 100% dell'incidente verificatosi.
Questo significa che, in linea generale, il veicolo in uscita dal parcheggio ha la colpa dell'incidente, a meno che non ci siano prove che dimostrino il contrario. Ad esempio, se il conducente del veicolo in circolazione stava procedendo a velocità eccessiva o non ha rispettato la precedenza, potrebbe essere ritenuto responsabile dell'incidente.
Come difendersi dalle accuse in caso di incidente in uscita da un parcheggio
Se sei stato coinvolto in un incidente in uscita da un parcheggio e il conducente dell'altro veicolo ti accusa di essere responsabile, ecco alcuni consigli per difenderti:
Raccogli le prove: Se possibile, scatta foto dei danni alle auto coinvolte, del luogo dell'incidente e di eventuali testimoni. Prendi anche nota delle generalità dell'altro conducente e dei testimoni.
Contatta la tua assicurazione: La tua assicurazione ti aiuterà a gestire la richiesta di risarcimento se verrà compilata la constatazione amichevole (modulo CAI)
Non ammettere la colpa: Non ammettere mai la colpa di un incidente, a meno che tu non sia assolutamente certo di essere stato il responsabile.
Fornisci solo le informazioni necessarie: Quando parli con l'assicurazione dell'altro conducente o con la Polizia Stradale, fornisci solo le informazioni necessarie e non fare ammissioni che potrebbero essere utilizzate contro di te.
Come ottenere il risarcimento danni in caso di incidente in uscita da un parcheggio
Se sei stato il danneggiato in un incidente in uscita da un parcheggio, hai diritto al risarcimento dei danni subiti.
Il risarcimento può coprire i danni all'auto, le spese mediche e l'eventuale perdita di reddito.
Per ottenere il risarcimento, dovrai presentare una richiesta alla tua assicurazione o al Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada (F.A.G.V.S.). La tua assicurazione ti fornirà tutta la documentazione necessaria per presentare la richiesta.
Conclusione
Subire un incidente in auto è un evento spiacevole, ma è importante sapere come tutelarsi in caso di incidente in uscita da un parcheggio. Seguendo i consigli dei nostri esperti in infortunistica stradale, potrai aumentare le tue chance s di ottenere il risarcimento dei danni subiti, clicca < QUI> per trovare la filiale più vicina.
Per approfondire: www.infortunisticaconsulting.com
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE