VOCE
16.09.2024 - 12:02
Perdere un familiare in un incidente stradale è un momento difficile.
Oltre al dolore, sorgono spesso domande sul risarcimento dei danni.
Questa guida ti aiuterà a capire chi ha diritto al risarcimento, quali sono i tipi di danni risarcibili e come procedere per ottenere giustizia.
Non solo i familiari più stretti (coniuge, figli, genitori) hanno diritto al risarcimento, ma anche coloro che avevano un legame affettivo molto forte con la vittima, come nonni, zii o conviventi.
Per dimostrare questo legame, possono essere utili:
Testimonianze di amici e conoscenti
Fotografie e video
Documenti che attestino la convivenza o una relazione duratura
No, ogni familiare ha diritto a un risarcimento individuale. Tuttavia, è consigliabile rivolgersi ad una struttura specializzata per tutelare al meglio i propri diritti., cerca la filiale più vicina in questo <Link>
Il diritto al risarcimento nasce dalla responsabilità di chi ha causato l'incidente. Anche le condizioni della strada possono essere causa di risarcimento, ad esempio se ci sono buche o segnaletica mancante.
Solitamente è l'assicurazione del responsabile a pagare. In caso di assicurazione inadeguata, interviene il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada.
Di solito hai 14 anni di tempo, ma è sempre consigliabile agire il prima possibile.
L'importo del risarcimento dipende da diversi fattori, come il tipo di legame con la vittima, l'età, il reddito della vittima e il danno subito dai familiari.
Oltre al danno economico (perdita di guadagno, spese mediche), puoi risarcire anche il danno morale (dolore, sofferenza, perdita del rapporto affettivo).
Affidati ad un professionista esperto: Un professionista ti aiuterà a valutare al meglio la tua posizione e a ottenere il massimo risarcimento.
Raccogli tutte le prove: Documentazione medica, testimonianze, fotografie sono fondamentali.
Non firmare nulla senza aver consultato un patrocinatore specializzato in risarcimento danni.
Subire la perdita di un caro è un'esperienza dolorosa. Affidarsi a un professionista ti permetterà di concentrarti sul tuo lutto, sapendo che i tuoi diritti sono tutelati.
Infortunistica Consulting è al tuo fianco per fornirti informazioni e assistenza in caso di incidente stradale.
Contattaci per una consulenza gratuita!
Telefono: 0425.1902188
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE