Cerca

60 milioni di euro per un diciottenne e niente più scommesse: le promesse della Premier League

60 milioni di euro per un diciottenne e niente più scommesse: le promesse della Premier League

Come ogni anno, la ripresa del campionato porta alti picchi di adrenalina e tensione, con campioni e promesse emergenti in procinto di sfidarsi direttamente. Tra tutti i campionati europei, oltre all’Italia, la Premier League inglese accoglie sempre numerosi campioni e capitali ingenti, oltre naturalmente all’innata passione britannica per il mondo delle scommesse.

Tra rientri importanti e nuovi promossi dalle giovanili, vediamo un panorama di alcuni dei giocatori che hanno attirato e attireranno l’attenzione di tanti.

 

Il rientro di Sandro Tonali

Il passato di Tonali al Milan è ben noto. L’arrivo al Newcastle è stato accolto come una boccata di ossigeno fin dal debutto contro l’Aston Villa. Tonali ha segnato anche in quell’occasione, dando il via a una serie di prestazioni di altissimo livello, che avevano portato i tifosi del St James Park a sperare, parlando del centrocampista come del futuro del club.

Purtroppo, il sogno è stato interrotto dalla scoperta di attività illecite da parte del giovane (e probabilmente ingenuo, in questo caso) Tonali. Le regole dello sport impediscono infatti ai giocatori di partecipare alle scommesse. Purtroppo è arrivata una delle squalifiche più lunghe nella storia della Premier League: 10 mesi.

Il club non ha reagito bene sul campo e l’assenza del nostro campione si è fatta sentire, con un sesto posto che non è bastato per entrare in Europa. Ora Tonali rientra in azione, con l’avvertenza di stare lontano da ogni centro scommesse o casino online.

 

L’arrivo al Fulham di Emile Smith-Rowe

Dopo l’esperienza all’Arsenal, dove le grandi speranze dei fan non si sono sempre trasformate in minuti sul campo nella selezione di Mike Areta, finalmente Smith-Rowe sembra aver trovato uno sbocco che lo vedrà più protagonista, proprio nel picco della sua carriera.

L’arrivo al Fulham è stato accolto come una svolta importante per il giocatore, che punta a giocare da titolare nell’undici di Marco Silva. Il cartellino di quasi 40 milioni di euro potrebbe rivelarsi un affare d’oro, viste le solide prestazioni di precampionato e della perfetta forma fisica di Smith-Rowe.

 

Enzo Fernandez e la Coppa America

Dal trasferimento al Chelsea dal Benfica, Fernandez ha vissuto momenti altalenanti, con una forma non perfetta e prestazioni sotto i suoi standard. Eppure, l’estate scorsa è riuscito a vincere la Coppa America con la nazionale argentina. Una svolta?

Il campionato 2024/25 potrebbe finalmente vedere il campione tornare in auge al massimo della forma, consentendo al nuovo allenatore Enzo Maresca di selezionarlo per l’undici iniziale in ogni occasione, per dare peso al centrocampo del Chelsea. Maresca potrebbe essere l’ispirazione giusta per ridare al giovane Fernandez la spinta che gli serve per esprimersi al meglio.

 

Dal debutto al successo di Connor Bradley

Che debutto fantastico è stato lo scorso anno all’Anfield per l’irlandese! Nonostante la giovanissima età (20 anni), Bradley ha messo in fila una serie di prestazioni eccezionali, che hanno convinto l’ex allenatore Jurgen Klopp a ritagliargli uno spazio come ala tornante destra.

Con l’arrivo del nuovo allenatore, Bradley dovrà darsi da fare per confermarsi un ruolo da titolare in quella posizione, replicando, se non addirittura superando le prestazioni del campionato passato. Ormai una presenza fissa nelle occasioni internazionali, riuscirà a dare al club quella spinta in più per competere per il titolo?

 

Il talento di Rico Lewis al City

La partenza dal Manchester City di Julián Álvarez ha lasciato a bocca aperta in molti, soprattutto in curva, ma potrebbe rivelarsi una svolta interessante, se Rico Lewis e Oscar Bobb troveranno più spazio per esprimersi.

In particolare, è stato Lewis a impressionare nel campionato scorso, nonostante le poche apparizioni. Nel percorso al titolo del City, Lewis ha fatto un po’ da jolly, con una versatilità molto promettente per un giocatore di soli 19 anni.

Proprio mentre Pep Guardiola sembra puntare di nuovo alla Champions, avere un giovane con il fiuto per il gol potrebbe fare la differenza. Infatti Lewis è uno dei fiori all’occhiello del club, con un talento che lo ha già reso indispensabile per la rosa del City.

 

Il tenero talento di Leny Yoro

Non lasciamoci impressionare dai 18 anni di Yoro: Il Manchester United ha dovuto investire quasi 60 milioni di euro per assicurarsi il difensore francese, considerato uno dei trasferimenti di spicco anche da sport magazine.

Dal debutto nella prima squadra del Lille, a soli 16 anni, il talento difensivo di Yoro si è fatto notare parecchio e ha contribuito alla conquista del quarto posto da parte del club nello scorso campionato.

Come si inserirà ora il giovane francese nella difesa del United? Per scoprirlo, dovremo attendere che Yoro guarisca da una frattura al piede che lo terrà fermo per tre mesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400