Cerca

Come ottenere una licenza ADM: certificazione di un casinò online AAMS

Come ottenere una licenza ADM: certificazione di un casinò online AAMS

Il mondo del gioco d’azzardo ha subito, nel corso degli ultimi anni, una vera e propria rivoluzione. Le fortune del gioco si sono traferite dai casinò fisici a quelli digitali. La casinò online AAMS lista completa mostra, infatti, una crescita strepitosa del numero di casinò AAMS online. Vediamo nel dettaglio come si è potuti arrivare alla diffusione così capillare di nuovi casinò.

L’evoluzione del gioco e l’ispirazione dei casinò digitali

Innanzitutto, è necessario fare un passo indietro e ricordare che i portali da gioco digitali sono stati per quasi un secolo i principali esponenti del gioco. Essi hanno reso immortali alcuni giochi da tavolo verde come roulette, poker e tanto altro.

I casinò fisici sono quindi stati d’ispirazione a ciò che è seguito successivamente. I portali terrestri avevano però alcuni difetti. Ad esempio, i casinò fisici obbligavano l’utente a recarsi in sede, lo costringevano ad un abbigliamento consono e, in buona sostanza, giocare ai casinò rappresentava un momento raro, per non dire unico.

Come il gioco digitale ha cambiato le abitudini dei giocatori

Con la diffusione dei casino online AAMS ADM, l’universo del gambling si è modificato. Quesrta rivoluzione, iniziata circa 10 anni fa, è deflagrata con l’avvento del Covid-19 che ha obbligato tantissimi giocatori in Italia, in Europa e nel mondo a passare dai casinò fisici ai casino online legali.

Questo passaggio ha portato con sé numerose migliorie per gli utenti che, finalmente, hanno potuto soddisfare la voglia di giocare a slot machine e tanti altri giochi in qualsiasi momento, anche direttamente dal proprio smartphone.

Sì, perché tra le rivoluzioni attuata dal gioco digitale è presente anche la diffusione dei casino online italiani mobile, pensati quindi per i dispositivi portatili come telefono cellulare o tablet e di entrambe le famiglie (iOS e Android). Come è stato possibile tutto questo e quali sono i meccanismi che regolano il gioco digitale?

Chi regola i casinò online in Italia?

In Italia, il gioco d’azzardo di qualsiasi ordine e grado è regolato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (precedentemente conosciuta come AAMS, Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato).

Questa agenzia si occupa della gestione, del controllo e della sicurezza di tutte le licenze di gioco, online e fisiche, rilasciate in Italia. Infatti, secondo la normativa italiana, tutti i casinò che operano sul territorio italiano devono essere portali autorizzati AAMS.

Questo perché l’autorizzazione dell’Agenzia viene rilasciata soltanto dopo un lungo e approfondito esame relativo all’affidabilità, alla sicurezza e alla sicurezza economico-finanziaria dell’esercente.

Requisiti per la certificazione di un casinò online

Vediamo ora come si può ottenere una certificazione AAMS:

  1. Per farlo, il portale che intende ricevere una certificazione deve presentare una documentazione completa nella quale viene certificata la sua solvibilità economica con la costituzione di una società per capitali e il possesso delle delle capacità tecnico-infrastrutturali e garanzie bancarie pari alla cifra di 1,5 milioni di euro.
  2. Tutti gli amministratori della società devono essere incensurati, risiedere in Italia o in uno degli stati membri dell’Unione Europea.
  3. A tutto questo, devono poi corrispondere degli atti giuridico-amministrativi in cui gli amministratori forniscono adeguate garanzie finanziarie per poter aprire un esercizio commerciale in Italia. Ulteriori specifiche su come possa essere rilasciata una licenza sono riportate all’interno del portale di ADM.
  4. Ancora, il portale che si intende aprire deve rispettare dei canoni di sicurezza e affidabilità come la presenza di una connessione protetta tramite gli standard SSL (Socket Secure Layer) a cui affiancare la presenza di numerose modalità di pagamento e prelievo.
  5. Tra quelle più sicure e amate dai giocatori vi sono senz’altro i portafogli elettronici o e-wallet che garantiscono un’intermediazione tra casinò e giocatore, sinonimo di sicurezza e affidabilità.

Collaborazioni con le migliori software house del settore

Ancora, un buon casinò – per aver successo in Italia – deve presentare una rosa titoli di tutto riguardo. Infatti, oltre alle già citate slot machine, ai giochi di carte e al video poker, il portale deve essere in grad di intercettare tutti i gusti dei giocatori.

Proprio per questo, questi casinò si affidano ad alcune delle più grandi software house disponibili in commercio. Tale scelta è sinonimo di qualità e affidabilità del prodotto e consente di offrire agli utenti un insieme di titoli e giochi di primissimo piano, oltre che garantire loro una piattaforma di gioco sicura.

Ancora, anche nel caso dei giochi live, è necessario che il giocatore sia sicuro e protetto e, anche in questo caso, il ruolo delle software house è centrale.

Il gioco responsabile nei casinò online AAMS

Un ultimo aspetto da considerare per l’apertura di un casinò online riguarda il supporto ai giocatori e la sezione gioco responsabile.

Essa è obbligatoria per legge in ciascun casinò italiano e dona all’utente che ne sente il bisogno la possibilità di leggere, studiare e comprendere quali sono le modalità previste dalla normativa italiana per tutelare i giocatori ludopatici o a rischio ludopatia.

Un supporto completo per ogni giocatore

Il supporto al giocatore si conclude poi con un servizio clienti. Esso, solitamente, si compone di tre parti: un supporto telefonico in lingua italiana, una chat live con un operatore e la possibilità di inviare mail all’indirizzo di posta fornito dal casinò online.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400