VOCE
19.09.2024 - 09:40
Il mondo del gioco d’azzardo ha subito, nel corso degli ultimi anni, una vera e propria rivoluzione. Le fortune del gioco si sono traferite dai casinò fisici a quelli digitali. La casinò online AAMS lista completa mostra, infatti, una crescita strepitosa del numero di casinò AAMS online. Vediamo nel dettaglio come si è potuti arrivare alla diffusione così capillare di nuovi casinò.
Innanzitutto, è necessario fare un passo indietro e ricordare che i portali da gioco digitali sono stati per quasi un secolo i principali esponenti del gioco. Essi hanno reso immortali alcuni giochi da tavolo verde come roulette, poker e tanto altro.
I casinò fisici sono quindi stati d’ispirazione a ciò che è seguito successivamente. I portali terrestri avevano però alcuni difetti. Ad esempio, i casinò fisici obbligavano l’utente a recarsi in sede, lo costringevano ad un abbigliamento consono e, in buona sostanza, giocare ai casinò rappresentava un momento raro, per non dire unico.
Con la diffusione dei casino online AAMS ADM, l’universo del gambling si è modificato. Quesrta rivoluzione, iniziata circa 10 anni fa, è deflagrata con l’avvento del Covid-19 che ha obbligato tantissimi giocatori in Italia, in Europa e nel mondo a passare dai casinò fisici ai casino online legali.
Questo passaggio ha portato con sé numerose migliorie per gli utenti che, finalmente, hanno potuto soddisfare la voglia di giocare a slot machine e tanti altri giochi in qualsiasi momento, anche direttamente dal proprio smartphone.
Sì, perché tra le rivoluzioni attuata dal gioco digitale è presente anche la diffusione dei casino online italiani mobile, pensati quindi per i dispositivi portatili come telefono cellulare o tablet e di entrambe le famiglie (iOS e Android). Come è stato possibile tutto questo e quali sono i meccanismi che regolano il gioco digitale?
In Italia, il gioco d’azzardo di qualsiasi ordine e grado è regolato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (precedentemente conosciuta come AAMS, Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato).
Questa agenzia si occupa della gestione, del controllo e della sicurezza di tutte le licenze di gioco, online e fisiche, rilasciate in Italia. Infatti, secondo la normativa italiana, tutti i casinò che operano sul territorio italiano devono essere portali autorizzati AAMS.
Questo perché l’autorizzazione dell’Agenzia viene rilasciata soltanto dopo un lungo e approfondito esame relativo all’affidabilità, alla sicurezza e alla sicurezza economico-finanziaria dell’esercente.
Vediamo ora come si può ottenere una certificazione AAMS:
Ancora, un buon casinò – per aver successo in Italia – deve presentare una rosa titoli di tutto riguardo. Infatti, oltre alle già citate slot machine, ai giochi di carte e al video poker, il portale deve essere in grad di intercettare tutti i gusti dei giocatori.
Proprio per questo, questi casinò si affidano ad alcune delle più grandi software house disponibili in commercio. Tale scelta è sinonimo di qualità e affidabilità del prodotto e consente di offrire agli utenti un insieme di titoli e giochi di primissimo piano, oltre che garantire loro una piattaforma di gioco sicura.
Ancora, anche nel caso dei giochi live, è necessario che il giocatore sia sicuro e protetto e, anche in questo caso, il ruolo delle software house è centrale.
Un ultimo aspetto da considerare per l’apertura di un casinò online riguarda il supporto ai giocatori e la sezione gioco responsabile.
Essa è obbligatoria per legge in ciascun casinò italiano e dona all’utente che ne sente il bisogno la possibilità di leggere, studiare e comprendere quali sono le modalità previste dalla normativa italiana per tutelare i giocatori ludopatici o a rischio ludopatia.
Il supporto al giocatore si conclude poi con un servizio clienti. Esso, solitamente, si compone di tre parti: un supporto telefonico in lingua italiana, una chat live con un operatore e la possibilità di inviare mail all’indirizzo di posta fornito dal casinò online.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE