Cerca

Come vestirsi alla moda senza spendere troppo: 5 consigli utili

Come vestirsi alla moda senza spendere troppo: 5 consigli utili

In genere quando si parla di “vestirsi alla moda” quasi sempre si pensa a dei capi di abbigliamento esclusivi e molto costosi, proibitivi per molte persone. In realtà, non è proprio così. Vero è che esistono capi di alta moda che costano tanto, ma ciò non significa che non è possibile essere alla moda spendendo poco. L’importante è sapere dove acquistare e come fare per non sborsare una fortuna ogni volta.

Acquisti online

Uno dei metodi più semplici per trovare vestiti alla moda a prezzi accessibili è fare acquisti online. È risaputo, infatti, che in rete si hanno maggiori probabilità di trovare prodotti a prezzi vantaggiosi. Tra l’altro, sul web è possibile anche usare dei codici sconto i quali, come il nome stesso suggerisce, permettono di ridurre ulteriormente il prezzo del capo di abbigliamento che si vuol acquistare. Se non sai da dove partire per trovare questi codici sconto, puoi visitare la pagina di Bestshopping dedicata ai coupon di Shein, che racchiude tantissime offerte, promozioni e buoni sconto da poter sfruttare subito.

Scegliere con gusto

Vestirsi alla moda può sembrare complicato, soprattutto perché le tendenze cambiano velocemente, e ciò rende difficile rimanere aggiornati senza spendere eccessivamente. Tuttavia, con alcuni accorgimenti è possibile mantenere uno stile al passo con i tempi senza superare il proprio budget.

È bene sapere che seguire le tendenze non significa acquistare ogni nuova collezione, ma piuttosto selezionare alcuni elementi chiave della moda attuale che si adattano al proprio stile e al proprio guardaroba, così da poter indossare capi perfettamente in linea con la moda del momento senza però dover fare acquisti eccessivi.

Vestirsi alla moda, in poche parole, non è solo indossare un determinato capo d’abbigliamento ma anche saper abbinare ciò che già si ha, magari aggiungendo qualche accessorio o dettaglio in più, in modo da creare un look perfetto e mai scontato.

Non lanciarsi nello shopping compulsivo

Il primo e fondamentale segreto per rinnovare il proprio look senza spendere una fortuna consiste nel riflettere attentamente prima di effettuare un acquisto. Infatti, se si desidera essere alla moda senza compromettere il proprio budget bisogna, per prima cosa, lasciarsi ispirare, magari da riviste di moda e/o influencer. Questi sono eccellenti fonti di idee e suggerimenti sulle ultime tendenze e sugli abbinamenti da fare.

È altrettanto importante, tuttavia, fare una cernita di ciò che si ha nell’armadio, per capire quali capi si possiedono già e quali potrebbero mancare per completare il proprio stile e renderlo più attuale. Confrontando gli outfit del momento con il proprio guardaroba, è possibile pianificare con maggiore precisione gli acquisti necessari. Questo approccio permette di evitare le compere impulsive e le spese non necessarie.

Acquistare dai mercatini

Come anticipato, per essere al passo coi tempi non è necessario spendere cifre astronomiche oppure recarsi nelle boutique di moda più esclusive. La moda è in continua evoluzione, ma molti capi e stili del passato tendono a tornare in voga dopo qualche anno, o decennio.

Basti pensare ai classici giubbotti in pelle molto in voga negli anni ‘80 e ‘90 che puntualmente ritornano di moda ogni anno. Per questo motivo, i mercatini dell’usato possono diventare un vero tesoro per chi sa cercare con attenzione (e un po' di fortuna).

In questi luoghi, è spesso possibile trovare capi vintage o accessori che, sebbene appartenenti a collezioni passate, sono nuovamente attuali e di tendenza. Il vantaggio principale di acquistare in negozi di questo tipo è che molti dei capi proposti sono in buono stato e offerti a prezzi accessibili.

Questo permette di arricchire il proprio guardaroba senza dover spendere eccessivamente e mantenendo uno stile originale e personale. Inoltre, la moda vintage offre pezzi unici che difficilmente si trovano nei negozi tradizionali, consentendo a chi li indossa di distinguersi con un tocco retrò e autentico.

Acquistare in questi luoghi può essere anche un vantaggio per chi è alla ricerca di capi di abbigliamento non più in vendita da anni. Acquistare capi vintage è anche una scelta sostenibile, in quanto si contribuisce a ridurre gli sprechi. Ovviamente, però, non tutte le taglie sono disponibili e non sempre è possibile trovare ciò che si cerca.

Comprare pezzi delle collezioni passate

Un altro consiglio utile per risparmiare sugli acquisti di moda è quello di comprarecontro stagione”. Questo significa che, per esempio, durante l'inverno è vantaggioso acquistare capi estivi, poiché i negozi tendono a svendere l'abbigliamento di stagione precedente per fare spazio alla nuova collezione invernale.

Approfittando di queste vendite, è possibile trovare pezzi interessanti a prezzi scontati che saranno perfetti per l’anno successivo. Al contrario, acquistare abiti appena lanciati nelle nuove collezioni comporta spesso prezzi elevati, in quanto generalmente venduti a prezzo pieno e, in molti casi, non sono soggetti a sconti immediati.

Ovviamente il consiglio è quello di scegliere capi più basici e classici, in grado di adattarsi bene a eventuali cambiamenti della moda.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400